L’INIZIATIVA
Evoluzioni su due ruote, mototerapia a Busto
Vanni Odera e il team DaBoot hanno esaltato i presenti al Museo del Tessile nell’evento organizzato da “Mai Paura”

Nel parco del Museo del Tessile di Busto Arsizio la solidarietà ha preso il volo. Proprio come le moto di Vanni Oddera e del suo team DaBoot, con le loro spettacolari evoluzioni in sella alle loro “due ruote”. Nella giornata di oggi, sabato 24 maggio, si è rinnovato il connubio tra “Mai Paura”, l’organizzazione di volontariato fondata dalla dottoressa Emanuela Bossi, e i motociclisti acrobatici di DaBoot, capitanati da Vanni Oddera, grande campione di motocross freestyle.
LA MOTOTERAPIA
Uno show straordinario che ha entusiasmato i 150 ragazzi con disabilità presenti al parco. Dopo aver ammirato le incredibili prodezze dei motociclisti, capaci letteralmente di librarsi in volo con i loro fiammanti mezzi, si è svolta la parte più emozionante della mattinata (bissata poi nel pomeriggio), ovvero la mototerapia per i ragazzi e le ragazze speciali. Un momento sempre magico per chi lo vive, ma anche per chi assiste. Da tempo Vanni Oddera porta la mototerapia anche nelle corsie degli ospedali e degli istituti di riabilitazione, facendo vivere momenti entusiasmanti a malati oncologici e persone con disabilità (dal 2024 peraltro la mototerapia è stata riconosciuta formalmente come terapia complementare). Al fianco di Mai Paura e DaBoot c’erano anche gli harleysti del Moto Club SS33 Sempione e l’associazione bustocca Lampi Blu.
IL BLACKOUT NON FERMA LO SPETTACOLO
L’unico intoppo si è verificato prima dell’esibizione mattutina, quando – per motivi indipendenti dall’organizzazione (nel parco del museo mancava l’elettricità) – è stato necessario posticipare di un’ora l’inizio dello show. Ma fedele al proprio nome “Mai Paura”, lo staff di Emy Bossi non si è perso certo d’animo, e alla fine tutto si è svolto senza problemi. Anzi, nell’attesa il pubblico ha potuto ammirare la bravura di Lele, un bambino capace di dimostrare che la forza di volontà e il talento permettono di superare ogni difficoltà. Per l’Amministrazione comunale erano presenti gli assessori Luca Folegani e Alessandro Albani, oltre ai consiglieri Francesco Attolini ed Emanuele Fiore.
© Riproduzione Riservata