Falegnameria Rescaldese, quando la tradizione si incontra con l’innovazione

La Falegnameria Rescaldese quest’anno festeggia 40 anni di attività. L’azienda è stata fondata nel 1979 già con l’idea principale del riutilizzo dei pallets usati ed è stata tra le prime sul territorio a capire l’importanza della rigenerazione facendone il proprio “core business”. Negli anni, al fine di ampliare la gamma dei prodotti offerti ai propri clienti, ha iniziato la produzione di pallets nuovi, casse, gabbie e pedane, affiancando ai pallets standard, prodotti su misura utilizzabili in diversi settori merceologici.
I prodotti standard sono sempre disponibili presso il magazzino in diverse tipologie e in pronta consegna. I prodotti su misura vengono costruiti di volta in volta su richiesta del cliente e con il supporto di un’attenta progettazione, con disegni e campionature ad hoc.
L’azienda si è dotata di una ampia flotta di mezzi di trasporto in conto proprio, per offrire anche un rapido servizio di consegna dei prodotti e di ritiro dei pallets usati presso i clienti.
Nel contempo, ha ottenuto una serie di importanti certificazioni che garantiscono la qualità del prodotto e del lavoro svolto (ISO 9001:2015, EPAL, FITOK, Iscrizione Albo Gestori Ambientali).
Da sempre attenta alle problematiche ambientali, la Falegnameria Rescaldese già dal 1998 è iscritta a CONAI e in particolare a Rilegno, consorzio che promuove il recupero degli imballaggi e il riciclo nella filiera legno, nell’ottica della sostenibilità ambientale e di una nuova economia circolare, che permetta di non sprecare le risorse, ma di riutilizzarle. La Falegnameria Rescaldese, inoltre, ha sempre dato rilievo alla propria presenza nelle associazioni di settore e di categoria come Federlegno, Assoimballaggi, Assorecuperi, Confindustria e Confartigianato per partecipare attivamente alle evoluzioni del settore.
Lo stabilimento della Falegnameria Rescaldese si trova a Locate Varesino, dislocato su un’ampia area dove, tra gli altri impianti, è presente da diversi anni anche il forno di trattamento termico, necessario per certificare gli imballaggi all’esportazione a norma ISPM-15 FAO. La scelta fatta già nel 1995 di acquisire un’azienda in Ungheria dove, partendo dal tronco viene ricavato il semilavorato e anche l’imballaggio finito, ha garantito una stabile fornitura di materia prima e di prodotti.
“I quarant’anni di attività per noi rappresentano un traguardo molto prestigioso - racconta Patrizia Rampinini, Amministratore della Falegnameria Rescaldese. Vogliamo innanzitutto ringraziare tutti coloro che nel corso degli anni hanno lavorato insieme a noi e ci hanno aiutato a costruire una realtà così importante. Questo compleanno non costituisce un punto di arrivo quanto piuttosto di partenza ed è uno stimolo per crescere ancora di più, cercando di soddisfare nel modo migliore le esigenze dei nostri clienti. Guardiamo avanti con grande entusiasmo consapevoli che per il raggiungimento di nuovi e ambiziosi traguardi potremo continuare a contare sull’impegno dei nostri collaboratori”.
Falegnameria Rescaldese srl Via Monviso, 5/7 | 22070 Locate Varesino, (Co) | Tel. 0331.823622 | www.falegnameriarescaldese.com
© Riproduzione Riservata