LA MANIFESTAZIONE
Fantini e cavalli legnanesi al Palio di Siena
Occhi puntati su Giovanni Atzeni e la sua cavalla Violenta

Dieci cavalli per dieci contrade: ieri, mercoledì 28 giugno, alle 13.30 in piazza del Campo a Siena i tanti legnanesi in trasferta hanno assistito alla Tratta per il Palio del prossimo 2 luglio dedicato alla Madonna di Provenzano.
MEZZOSANGUE DA LEGNANO
C’era molta attesa per il cavallo Tabacco, di proprietà di Antonio Siri, fantino vincente a Legnano per la contrada Legnarello ma all’ultimo è rimasto escluso dal lotto dei dieci che poi sono stati assegnati per la Carriera. E fra questi bisogna segnalare la presenza di due cavalli mezzosangue che a Legnano hanno fatto le prove di addestramento in aprile e uno di questi ha disputato la corsa del Memorial Favari a conferma che il circuito di corse legnanese è sempre più appetibile e qualificante, nonché sicuro e attento al welfare.
UN TALENTO PURO
In piazza alla contrada della Selva è toccato uno dei cavalli più forti: Violenta da Clodia. Un talento puro, che nella seconda riunione delle corse di addestramento del 30 aprile scorso da Etrea si è vista cimentarsi in una corsa sempre in testa montata da Gavino Sanna. Alla contrada della Chiocciola è stato estratto in sorte Anda e Bola, altro anglo arabo che si è allenato a Legnano nella prima riunione di Pasquetta montata sempre da Gavino Sanna, che ha dominato una corsa a tre partenti.
LEGNANO: OTTIMA PALESTRA
Insomma Legnano si conferma una ottima palestra non solo per i purosangue ma anche per i cavalli anglo arabi di un certo livello di qualità, tanto che si rivedono oggi in piazza del Campo fra quelli che disputeranno il Palio di domenica. I contradaioli legnanesi in trasferta, oltre che osservare le prestazioni di questi cavalli, terranno d’occhio i propri fantini: al momento non ci sono ancora assegnazioni ufficiali, ma è quasi certo che Federico Arri (Sant’Erasmo) sarà all’Istrice e Giuseppe Zedde (Sant’Ambrogio) alla Torre. Domenica si sfideranno le contrade: Istrice (Reo Confesso), Drago (Ungarus), Torre (Zio Frac), Tartuca (Una per tutti), Selva (Violenta da Clodia), Nicchio (Astoriux), Chiocciola (Anda e Bola), Aquila (Veranu), Onda (Viso d’Angelo) e Giraffa (Abbasantesa).
OCCHI PUNTATI SU VIOLENTA
Gli occhi di tutti, senesi e legnanesi, saranno puntati su Giovanni Atzeni, che con Violenta da Clodia correrà con la giubba della Selva. Violenta è uno dei cavalli favoriti, insieme a Viso d’Angelo (Onda) e zio Frac (Torre). Intanto a Legnano bisognerà tornare a ragionare sul futuro della pista di addestramento che, a ben vedere, non è solo utile ma indispensabile.
© Riproduzione Riservata