L’OPERAZIONE
Farmaci illegali, a Malpensa anche 200 flaconi di insetticida
Maxi sequestro della guardia di finanza in aeroporto. Duemila confezioni sequestrate: erano in una spedizione di prodotti illegali

A Malpensa, nelle scorse settimane, è arrivata una maxi spedizione di prodotti per il trattamento dei disturbi cardiovascolari, della sclerosi multipla, delle lesioni midollari quasi come fossero aiuti umanitari inviati a un territorio di guerra.
PARASSITI
È chiaro che la destinazione non fosse quella prevista dai protocolli sanitari con tutte le conseguenze che ne sarebbero derivate. La guardia di finanza ha sequestrato duemila confezioni, alcune non commercializzate in Italia, altre inserite nella gamma doping o bandite dalla comunità scientifica internazionale. C’erano pure 200 flaconi di un potente insetticida il cui uso è stato dichiarato illegale dall’Unione Europea nel 2013: si tratta del dichlorvos, un pesticida che un tempo si usava per preservare il grano dai parassiti e che ora è considerato letale. Secondo alcuni studi danneggerebbe addirittura il Dna. E allora perché si trova ancora in circolazione? Innanzitutto perché in Africa o nel Sud est asiatico è usato senza limitazioni e quindi reperirlo, ordinandolo sui siti web, è facile. E poi perché è l’arma più potente per combattere le cimici del letto. In Francia, nel 2024, le autorità doganali avevano quintuplicato i sequestri rispetto all’anno precedente, in Italia il dato non è ancora disponibile ma l’operazione di Malpensa conferma il trend.
I CONTROLLI
Finanza e doganieri hanno incrementato i controlli sulle merci che sbarcano allo scalo e non solo per combattere la diffusione di griffe tarocche o l’importazione di beni sottoposti a un regime Iva pesante. Chi gioca a fare il medico mette a repentaglio la propria salute (e magari quella di chi si fida dei suoi consigli, soprattutto in materia di perdita di peso).
L’articolo completo sulla Prealpina di mercoledì 24 settembre in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata