VIABILITÀ
Ferno: più sicurezza sulle strade
Dossi e altri interventi per 360.000 euro. Ecco la mappa delle opere

Investimenti per 360mila euro da parte del Comune sul fronte della sicurezza sicurezza stradale. Frutto del piano opere pubbliche 2023 che prenderà il via tra la primavera e l’estate di quest’anno, 2024. Prudenza e prevenzione, dissuasori di velocità ed attraversamenti pedonali protetti negli incroci e nelle aree più a rischio, grazie anche ad una mappatura del territorio fatta da Comune e polizia locale e ispirate anche dalle segnalazioni della cittadinanza. Obiettivo: ridurre la velocità delle auto e quindi gli incidenti.
Il piano presentato dal sindaco con delega ai Lavori pubblici Sarah Foti si articola in diversi punti.
Particolare attenzione a via Garibaldi all’altezza degli incroci con via Ticino, via Isonzo e via Matteotti dove verranno realizzati dossi per ridurre appunto la velocità della auto in un tratto dove si corre troppo, così come si procederà a realizzare un attraversamento pedonale protetto in via Trieste, in prossimità dell’incrocio con via Vittorio Veneto, sempre per indurre i veicoli a rallentare. Questo è un tratto che conduce nei due sensi di marcia rispettivamente a Lonate ed a Samarate.
Inoltre l’amministrazione Foti verso la stazione ferroviaria, in direzione Lonate, posizionerà un altro dosso in rilevato per invitare le auto a procedere più lentamente in direzione della rotonda del Gelso dove recentemente – ma non soltanto lì – l’alta velocità ha causato incidenti.
Infine anche all’altezza degli incroci posizionati nell’area tra via De Gasperi, via Isonzo, via Piave e via Santa Maria – non lontano dalla chiesetta – verranno realizzati quattro dossi al fine di rallentare. Si procederà anche all’asfaltatura di altre vie del capoluogo e della frazione di San Macario come completamento di un percorso di continuità già avviato dall’attuale amministrazione comunale.
Il Comune fa sapere che l’obiettivo è iniziare e finire i lavori il prima possibile compatibilmente con il nuovo sistema di digitalizzazione della Pubblica amministrazione che rallenta i tempi di attuazione.
© Riproduzione Riservata