LAVORI IN VISTA
Ferno, via libera alla nuova caserma
Avviato il cantiere per la riqualificazione dell'edificio

Sono iniziati i lavori per la nuova sede della polizia locale nell’immobile di via Roma 29. Lo ha annunciato il sindaco con delega ai lavori pubblici Sarah Foti con la speranza che in futuro possa diventare anche una sede della nuova caserma dei carabinieri. Si è trattato di un lungo percorso dove non sono mancati confronti con la Sovrintendenza, le gare d’appalto e la messa in sicurezza del fabbricato ma adesso i lavori di ristrutturazione sono partiti. «L’intervento - spiega Foti - rappresenta l’ultimo tassello di un più ampio progetto di rigenerazione urbana che ha già riguardato il parcheggio di piazza del Lavatoio e la nuova piazza Dante per un impegno complessivo di spesa di circa due milioni di euro finanziato in parte, per circa un terzo, con fondi derivanti da un contributo regionale e per tutto il resto da fondi del comune di Ferno».
L’immobile si trova nel cuore del centro storico in un cortile attiguo a piazza Dante e sin dall’inizio del mandato il proposito dell’amministrazione comunale di centrodestra è stato quello di destinarlo per la sua collocazione e dislocazione strategica come nuova sede per la polizia locale del paese. Ma ora si guarda anche oltre per un progetto a più largo spettro con la sicurezza perno centrale. Scrive Foti: «Non escludiamo la possibilità di mettere a disposizione l’immobile anche per l’eventuale collocazione di una caserma dei carabinieri” e - ha aggiunto - A tal fine è già stata predisposta un’istanza da inviare al prefetto Salvatore Pasquariello e a tutti gli enti preposti per vagliare i termini della realizzazione di questa proposta molto importante per il nostro territorio».
Ferno infatti ospita la fermata della stazione dei treni e pure l’intero sedime del T1 di Malpensa. Conclusione: «Le condizioni per realizzare una caserma ci sono tutte compresa l’esigenza di presidiare il territorio in maniera più puntuale e di contare più risorse per la sicurezza di tutti».
Attualmente non ci tempistiche certe in merito alla chiusura del cantiere e alla consegna dell’immobile ristrutturato ma in previsione si parla di circa otto mesi – massimo un anno – di lavori.
© Riproduzione Riservata