LAVORI
In sicurezza la cascata di Fedez
Intervento dell’ente montano per Fermona: ha fatto da sfondo a un videoclip del rapper con Chiara Ferragni

La Comunità Montana Valli del Verbano ha annunciato che stanno per prendere il via, attesi da tempo, i lavori per la sistemazione dei percorsi di accesso alla cascata Fermona.
Definito «importante luogo di interesse turistico e naturalistico», si trova nel territorio a confine tra i comuni di Ferrera e Grantola.
Si tratta di un intervento corposo, di natura strutturale ma anche volto a ridare fruizione in sicurezza da parte dei visitatori.
La cascata principale è particolarmente scenografica, ma anche i salti minori ed i piccoli laghetti che nella stagione di piena si formano lungo il corso d’acqua sono molto apprezzati. Bellezza a parte, dall’Ente montano spiegano che molte delle problematiche inerenti questo percorso «riguardano essenzialmente la sicurezza del sentiero che permette di raggiungere questo luogo incantevole, salito agli onori della cronaca qualche tempo fa, dopo che il rapper Fedez (in compagnia della moglie Chiara Ferragni) lo aveva scelto come set per il videoclip di un suo brano».
Saranno rifatti tre tratti della scalinata, che verrà realizzata con l’uso di acciaio corten, per garantire una durabilità nel tempo dell’intervento. I tratti interessati saranno quello che dal sentiero attrezzato conduce al Belvedere, quello che dal Belvedere conduce a quota 21 metri e quello da quota 27,30 a quota 31 metri. E’ inoltre prevista la sostituzione di molte staccionate in legno, la posa di cestini rifiuti e di nuova segnaletica e bacheche informative, il rifacimento di alcuni tratti di muro e di elementi - canali trasversali, rimodellazione del fondo - in modo da convogliare le acque meteoriche e per ridurre i rischi di erosione.
«La cascata Fermona - ha commentato il presidente di Comunità Montana Valli del Verbano, Simone Castoldi - è una delle attrazioni del nostro territorio che meritano di essere scoperte e valorizzate. Tra l’altro, è da considerare il fatto che essa sia raggiungibile attraverso un percorso ciclabile, che permette, quindi, una interconnessione tra esperienze diverse».
La notizia sarà certo presa bene proprio da quel nutrito gruppo di camminatori che non ha mancato di segnalare - da tempo, sia chiaro, non da ieri - che il percorso va rimesso in ordine perché in alcuni punti è franato e risulta inagibile.
L’idea dunque di riprender in mano questo sito poco sotto il paese, dove il torrente Margorabbia esce dalle grotte dell’orrido di Cunardo per raggiungere la Valtravaglia, potrebbe essere una carta vincente dal punto di vista turistico, una importante intuizione della locale Comunità Montana.
© Riproduzione Riservata