Festa di Cairate: due giorni di eventi

Cairate celebra la sua patrona, la Madonna del Rosario, con due giorni di festa ed eventi importanti che vedono coinvolto il monastero di Santa Maria Assunta (foto) e il suo chiostro, aperto straordinariamente per l'occasione dopo i recenti restauri. Sabato 5 alle 15 si comincia con un doppio appuntamento: nella biblioteca del municipio la scrittrice Chiara Zangarini introduce il suo ultimo libro «Leggende nostre» in cui parla della famosa Manigunda la monaca fondatrice del monastero di Santa Maria Assunta, mentre proprio nell'antico edificio gli alunni delle scuole fanno da ciceroni raccontando la storia della costruzione. Sabato 5 dalle 10 alle 18 si possono ammirare le incisioni degli allievi della scuola Adelio Cozzi al B&B La Caninica, i modelli architettonici di Gosatti, le bici in legno di Polinelli e le illustrazioni di Lorella Flamini nell'ala di San Pancrazio, i libri della libreria Carù nella sala consiliare, le opere di Pravato nelle cantine del Circolo Cavallotti, le bambole di Fernanda Lanaro e le ceramiche raku di Buda in chiesa Nuova. Domenica 6 invece dalle 11.30 visita guidata al chiostro del monastero che a fine giornata verrà chiuso per lasciare che finiscano l'allestimento dell'area museale. Per i golosi, dalle 12, «Passeggiando e gustando» tra le antiche vie del paese per gustare le antiche ricette del contado del Seprio reinterpretate. E poi dalle 10 battesimo della sella al pratone di via Dante, tuning nel parcheggio del Circolo Cavallotti, dalle 8 mercato con gli ambulaneti dell'Insubria nelle vie Alberti e Fornasari, dalle 10.30 in municipio open day della nuova biblioteca, alle 11.30 corteo dei figuranti sul sagrato della chiesa, alle 16 processione. In collaborazione con Slow Food conferenza con degustazione dalle 10 e vendita prodotti ion via Molina e alle 15 laboratorio. Per le vie l'animazione musicale itinerante de I Cunta & Canta de Vares con il repertorio di canzoni e teatro della tradizione lombarda.
© Riproduzione Riservata