L’EVENTO
Festival di Villa Arconati, ecco il programma
In arrivo la 36esima edizione della manifestazione di Bollate dal 28 giugno al 13 luglio, tra ospiti italiani e internazionali

Un record l’ha già raggiunto, poiché da tempo è il festival di musica dal vivo più longevo della Lombardia. Con quella di quest’anno, in programma dal 28 giugno al 13 luglio, sono infatti 35 le edizioni consecutive del Festival di Villa Arconati, la manifestazione che ogni estate porta musica (e spesso non solo) negli splendidi giardini dell’omonima residenza di Castellazzo di Bollate con affaccio sulla Strada Statale Varesina e che nemmeno il Covid ha potuto fermare.
LE OSPITI INTERNAZIONALI
Magari avrà un cartellone magari meno sfolgorante rispetto a un decennio fa, ma comunque la kermesse ha argomenti e nomi di tutto rispetto. Anche internazionali. Come nel caso dell’accoppiata - tutta al femminile - composta dalla popstar australiana Natalie Imbruglia (il 5 luglio) e dall’indimenticata cantautrice statunitense Suzanne Vega (il 12 luglio).
GLI OSPITI ITALIANI
E che dire della pattuglia italiana? Ci saranno Elio (alias Stefano Belisari), senza le Storie Tese, che farà tappa il 10 luglio con “Ci vuole orecchio”, il suo personalissimo omaggio a Enzo Jannacci, e due pianisti di tutto rispetto. Uno, come Raphael Gualazzi (il 4 luglio), già molto affermato, e uno, Fabrizio Grecchi (per lui concerto all’alba del 2 luglio), di cui si parla un gran bene, grazie a un coinvolgente recital incentrato sull’immortale canzoniere dei Beatles.
IL RECITAL
A completare il cartellone spettacoli, strutturato su sette serate, non vanno dimenticate quella inaugurale del 28 giugno, con l’attore padovano Andrea Pennacchi e il recital “Pojana e i suoi fratelli” (un personaggio portato alla ribalta nazionale grazie a “Propaganda Live” su La7), e quella conclusiva del 13 luglio, con i newyorkesi Too Many Zooz, un trio che a suon di fiati e tamburi riesce a sprigionare un’energia davvero contagiosa.
Luca Testoni
© Riproduzione Riservata