L’INTERVENTO
Finti carabinieri truffano anziane: presi dalla Stradale di Busto
I due sono stati intercettati al casello e denunciati. Refurtiva recuperata

La Polizia di Stato ha denunciato due italiani responsabili di due distinte truffe, compiute con lo “schema” del finto carabiniere, ai danni di due donne rispettivamente di 94 e 89 anni. Gli agenti sono riusciti a recuperare l'intera refurtiva sottratta alle vittime.
L'operazione ha avuto origine durante un servizio di vigilanza nei pressi della barriera autostradale di Gallarate Ovest. Due pattuglie della Sottosezione Autostradale di Busto Arsizio – Olgiate Olona hanno fermato per un controllo un'autovettura con a bordo due uomini di circa 30 anni. Fin da subito, i due occupanti hanno manifestato un ingiustificato nervosismo, fornendo risposte poco convincenti alle domande degli agenti. L'attenzione dei poliziotti è stata inoltre catturata da un insolito rigonfiamento nella zona inguinale del passeggero. Alla luce dei numerosi precedenti di polizia a loro carico per reati in materia di armi e droga, gli agenti hanno deciso di approfondire gli accertamenti, perquisendo anche il veicolo. La perquisizione ha portato al ritrovamento di diversi monili d'oro (collane, catenine, anelli ed orecchini) abilmente nascosti nei pantaloni all'interno di un contenitore metallico di caramelle, mescolati ai dolciumi, e di una cospicua somma di denaro contante occultata nello zaino.
Le indagini immediatamente avviate dalla squadra di polizia giudiziaria del reparto autostradale hanno permesso di accertare che quanto rinvenuto era il frutto di una truffa aggravata perpetrata poche ore prima ai danni di una donna di 94 anni residente ad Arona. I malviventi avevano utilizzato la collaudata tecnica del "finto carabiniere", simulando un grave e improbabile incidente occorso al nipote dell'anziana, il quale sarebbe stato fermato dalle forze dell'ordine. Con questa scusa, avevano indotto la donna a consegnare denaro e oggetti di valore per ottenere il suo rilascio.
Sfruttando la vulnerabilità e la sensibilità dell'anziana, i truffatori, non contenti del bottino iniziale, erano riusciti a convincerla a privarsi anche della fede nuziale.
Ma il grave episodio non è rimasto isolato. Nella stessa notte, gli operatori di Polizia sono riusciti a recuperare ulteriore refurtiva, consistente in oggetti d'oro e denaro contante, provento di un'altra truffa aggravata ai danni di una donna di 89 anni residente ad Alessandria. Quest'ultima truffa era stata perpetrata dai due soggetti il giorno precedente, utilizzando il medesimo modus operandi del "finto carabiniere".
Le indagini proseguono per accertare eventuali ulteriori episodi e complici.
© Riproduzione Riservata