IMPRESE E TERRITORIO
Fontana in visita a Bodio: «Dateci l’autonomia, la burocrazia romana ci ammazza»
Il presidente in visita agli stabilimenti di due aziende locali. Presentato in Comune il progetto di una “Sedia gigante” da donare alla comunità

«La Lombardia è stata indicata come la regione con il Pil più alto di tutta Europa dopo la fine del Covid ed è la più produttiva e la più attrattiva per gli investimenti stranieri. Questo vuol dire che abbiamo una classe di imprenditori di grandissima qualità». Il presidente Attilio Fontana è stato in visita questa mattina, mercoledì 8 maggio, a Bodio Lomnago per incontrare l’Amministrazione comunale e gli stabilimenti di due realtà imprenditoriali del territorio: Aquatech/DFM Italia, che si occupa di costruzione e componenti per piscine, e Roda, attiva nel settore dell’arredamento per esterni. «Sono due aziende importanti che stanno riscuotendo tanto successo - ha detto Fontana - e che sono la dimostrazione del periodo felice che sta vivendo la nostra regione da un punto di vista economico e imprenditoriale».
UNA “SEDIA GIGANTE” PER BODIO
All’incontro nella Sala Consiglio del municipio hanno partecipato il sindaco Eleonora Paolelli, la titolare di Aquatech srl/DFM Italia srl, Valeria Frattini, e l’amministratore delegato di Roda srl, Daniele Pompa. Dopo i saluti istituzionali è stato presentato il progetto della “Sedia gigante”, realizzata a cura di Roda, che sarà donata alla comunità di Bodio Lomnago e posizionata nel Parco dei Pioppi, adiacente al Municipio.
FONTANA: «LA BUROCRAZIA ROMANA CI AMMAZZA»
E se le aziende non sempre vanno d’accordo con il mondo politico e istituzionale perché chiedono meno burocrazia e più aiuti, il presidente la vede in un altro modo: «Credo che in Lombardia non si possa dire la stessa cosa. Nei tanti colloqui con le associazioni di categoria concordiamo le scelte politiche che facciamo e che sono apprezzate. Sulla burocrazia non dipende da noi. Dateci l’autonomia e non ci sarà più la burocrazia romana che ci ammazza».
© Riproduzione Riservata