REGIONE
Fontana: «Quattro miliardi per gli ospedali»
La sanità tra i temi chiave del programma di governo della Regione illustrato al Pirellone. «Lombardia grande smartland»
Il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, ha illustrato questa mattina, martedì 21 marzo, in Consiglio regionale, le linee di mandato. È partito dal voto, che ha premiato «tutta la coalizione di centrodestra», rimarcando però il forte astensionismo degli elettori: «Questa disaffezione deve diventare uno stimolo a fare ogni giorno di più per riavvicinare i cittadini lombardi alle istituzioni: la strada maestra non può essere che quella di dare attuazione agli impregni presi, perché per i lombardi contano unicamente i fatti».
«UNA GRANDE SMARTLAND»
Il governatore ha gettato quindi uno sguardo al futuro parlando di «una Lombarda come unica grande smartland, connessa in tutte le sue aree, dalla Bassa Pianura Padana alle montagne della Valtellina, passando per la grande metropoli milanese»
PIANO SVILUPPO SOSTENIBILE
Prima pietra del programma è il piano regionale di sviluppo sostenibile, dove la sostenibilità viene vista «nelle sue tre declinazioni: ambientale, sociale, economica». «Non può esserci - ha spiegato Fontana - un vero sviluppo se l’una prevale sull’altra; se ad esempio in nome della tutela dell’ambiente, cancelliamo migliaia di posti di lavoro oppure se in nome della crescita economica non tuteliamo la biodiversità, quale Lombardia lasceremo ai nostri figli?». Fontana ha quindi citato l’emergenza siccità «che ci chiama scelte insieme immediate e strategiche».
«POTENZIEREMO LA SANITÀ»
Uno dei temi più importanti è la sanità. Fontana: «Occorre portare la sanità al cittadino e non il cittadino alla sanità: andremo avanti dunque con l’implementazione di ospedali di comunità, case di comunità e centrali operative territoriali, ma anche con l’estensione di telemonitoraggio e telemedicina». Fontana ha quindi aggiunto che fondamentali soni «la riduzione delle liste d’attesa e la riorganizzazione del Pronto soccorso». «Realizzeremo nuovi ospedali connessi col territorio e che saranno un riferimento per la sanità moderna, e adegueremo rinnovando gli esistenti con un piano di investimenti di oltre 4 miliardi, sostenendo la ricerca e il trasferimento tecnologico».
MILANO-CORTINA
«La grande partita di questa legislatura - ha poi detto il governatore parlando di Lombardia protagonista - sarà un’occasione unica per la nostra regione e per tutto il Paese. Il ruolo di Regione Lombardia sarà fondamentale nella predisposizione degli impianti e nel potenziamento dell’accessibilità ai siti olimpici, attraverso la realizzazione delle opere infrastrutturali, così come l’impegno nella promozione e nella cura della legacy».
AUTONOMIA E ORGOGLIO
Fontana ha concluso il suo lungo intervento, sottolineano l’importanza dell’autonomia, «che i cittadini lombardi attendono dal 2017», riassumendo l’intero programma con l’espressione «l’orgoglio del fare».
© Riproduzione Riservata


