LO SMOTTAMENTO
Frana travolge campeggio in Valle Cannobina: 150 evacuati
I detriti caduti a Traffiume hanno sorpreso i turisti. La strada è stata chiusa al traffico. Oggi previste nuove valutazioni sul versante

Resta critica la situazione all’imbocco della Valle Cannobina dove ieri sera, venerdì 13 luglio, è caduta una grossa frana che ha interessato un campeggio, a Traffiume. In tarda serata sono evacuati gli ospiti: oltre 150 persone. Lo smottamento ha riversato sulla strada statale sassi, fango e tronchi d’albero.
STRADA CHIUSA PER I DETRITI
La frana si è verificata intorno alle 18 e subito è scattato l’allarme. Il cielo è diventato improvvisamente scuro e si è messo a piovere a dirotto e la montagna si è mossa. Impossibile percorrere la statale, in quel tratto, ingombro di detriti che ne hanno invaso completamente i due sensi di marcia. Sul posto hanno operato i vigili del fuoco del comando provinciale di Verbania e i pompieri volontari di Cannobio e Stresa. La strada è stata pertanto chiusa al traffico dal personale di Anas. In serata è inoltre intervenuto l’elicottero Drago 141 del nucleo elicotteri vigili del fuoco Malpensa per un sorvolo, al fine di ispezionare l’area interessata dal dissesto. Fortunatamente si è appurato che il movimento franoso non ha coinvolto persone.
OGGI NUOVE VALUTAZIONI SUL VERSANTE FRANATO
Sul posto è giunto anche il sindaco di Cannobio, Gianmaria Minazzi, che sta seguendo l’evolversi della situazione insieme alla Protezione civile, i tecnici di Anas e i Carabinieri della stazione di Cannobio. Nella mattinata di oggi è fissato un briefing operativo con la presenza di un geologo per fare le valutazioni sulla sicurezza del versante franato, in previsione dei lavori di sgombero dei detriti ed eventuale rientro dei turisti al campeggio ove erano ospitati.
© Riproduzione Riservata