NEL BOSCO
Funghi sì, ma meglio verificare
Ecco come evitare brutte sorprese dopo la raccolta

Far verificare la commestibilità dei funghi raccolti, ricevere consigli per una raccolta sicura e per trattare i funghi prima del consumo, dalla pulizia ai tempi e modalità di cottura: sono le attività previste dallo sportello micologico gratuito attivato da ATS Insubria a Varese fino al 30 novembre. In via Ottorino Rossi 9, all’interno del Padiglione Golgi si può accedere fissando un appuntamento allo 031.370945, dal lunedì al venerdì ore 9-12 e 13.30-15 o a ispettorato.micologi@ats-insubria.it. La maggioranza delle intossicazioni è infatti determinata da funghi raccolti e non fatti controllare, o raccolti in luoghi non idonei, o commestibili ma preparati non correttamente. Basti pensare che durante la scorsa stagione di raccolta, a fronte di 96 kg di funghi analizzati, ben 34 kg sono stati confiscati, circa il 35% del totale. Se non si è esperti, il rischio di confondere i commestibili con quelli velenosi è estremamente alto.
In caso di sospetta intossicazione risulta fondamentale rivolgersi tempestivamente al Pronto soccorso portando, se disponibili, i residui dei funghi consumati.
© Riproduzione Riservata