L’ALLARME
Intossicato dai funghi: salvo grazie al trapianto di fegato
Sei persone avvelenate, un morto: le cifre di Ats Insubria e l’invito alla prudenza

Cinquanta chili di funghi portati agli sportelli micologici dell’Ats Insubria per il controllo gratuito e un terzo confiscati. Il rischio di mangiare funghi tossici è dunque elevato e quest’anno la stagione è stata contraddistinta dalla comparsa di molti funghi velenosi. Sei persone sono state avvelenate: una è morta - un ultranovantenne di Cassano Magnago - e un uomo di 49 anni di Mercallo si è salvato solo grazie a un trapianto di fegato, perché la compromissione epatica era troppo elevata. Gli appelli alla prudenza non sono mai abbastanza anche ora che la stagione è verso la fine. Da Ats Insubria arrivano raccomandazioni affinché «i funghi siano sempre controllati da un esperto micologo e affinché vengano consumati in perfetto stato di conservazione». Il micologo Sergio Ruini ricorda che «di funghi velenosi se ne trovano ancora molti: prudenza e attenzione sono d’obbligo».
Ampio servizio sulla Prealpina di oggi, lunedì 11 novembre
b.z.
© Riproduzione Riservata