DENUNCIATO
Furbetto della spesa ”dimentica” 460 euro
Riempie il carrello ma non registra la maggior parte dei prodotti e ne paga solo un decimo: scoperto dall’addetto alla sicurezza

Ha messo nel carrello della spesa merce per oltre 500 euro, ma giunto alla cassa self service ne ha pagata per soli 50: denunciato per tentato furto un cinquantaduenne residente in città.
L’addetto alla sicurezza del supermercato Esselunga ha notato che il cliente metteva gran parte dei prodotti nel carrello senza passare il codice a barre con lo scanner del servizio “Pronto spesa”.
Si tratta di un sistema che permette di non passare dalla cassa tradizionale, evitando quindi code, ma di registrare da sé il prezzo dei prodotti che si desidera acquistare e pagare poi con il servizio self service. A campione, poi, alcuni clienti vengono mandati alla cassa per controllare gli acquisti e il totale registrato dallo strumento che viene messo a disposizione dal supermercato. In questo caso, però, l’uomo era stato tenuto d’occhio.
Ed è così risultato che aveva “scannerizzato” i codici a barre di una minima parte dei prodotti che aveva messo nel carrello. La guardia giurata lo ha aspettato nell’area per il pagamento fai da te, poco prima dell’uscita dal supermercato. Giunto alla cassa automatica, l’uomo ha pagato con il bancomat il conto della sua spesa, per un totale di circa 50 euro, e stava per andarsene quando l’addetto lo ha fermato per un controllo. Il totale reale era di circa 510 euro, quindi l’uomo si era “dimenticato” di registrare la bellezza di 459 euro.
Vistosi scoperto, il cliente si è giustificato dicendo che lo scanner non funzionava. Per verificare la sua versione dei fatti, il personale dell’Esselunga ha controllato, insieme con gli uomini della Squadra Volante, le immagini delle telecamere interne del supermercato. Da esse risultava che l’uomo aveva messo gli articoli direttamente nel carrello, senza nemmeno provare a leggere il codice a barre con l’apposito terminale giallo. L’uomo è stato quindi accompagnato in Questura e poi denunciato a piede libero per tentato furto.
© Riproduzione Riservata