BUSTO ARSIZIO
Gabriele Cirilli: rieccomi «tale e quale»

Gabriele Cirilli è al teatro Sociale di Busto Arsizio con «>Taleequaleame… Again», nuova versione dello spettacolo andato in scena nella stagione 2015-17, scritto con Maria De Luca e Carlo Negri, per la regia di Gabriele Guidi.
L’attore di Sulmona, classe 1967, divenne famoso allo Zelig tv con il tormentone di «Chi è Tatiana?!», interpretando Kruska, la borgatara romana. Aveva già alle spalle una bella gavetta, dopo la formazione con Gigi Proietti al Laboratorio di Esercitazioni Sceniche di Roma da cui sono usciti anche Flavio Insinna ed Enrico Brignano.
Cirilli dimostrò allora una spiccata propensione per il teatro in maschera, tanto che lo si considerò per succedere a Ferruccio Soleri, l’Arlecchino per antonomasia (a proposito, martedì 13 febbraio al Sociale c’è Enrico Bonavera, l’attore che alterna Soleri nello storico spettacolo di Strehler, parlerà proprio dei «Segreti di Arlecchino»).
Ma lui pensava solo alla tv, dove ha costruito il suo successo, non solo come cabarettista, ma anche come attore di fiction («Un medico in famiglia», 2009) e imitatore in «Tale e quale show», talent Rai del 2012.
In quel contesto è nata l’idea di questo spettacolo, che parte dalla saggezza popolare di nonna Concetta: «La casa nasconde ma non ruba». E infatti in ogni canto c’è un pezzettino di noi. Solo che ai tempi di internet prende la forma di un hashtag, dentro cui conservare le proprie emozioni. Cliccare per aprire!».
Sabato 3 febbraio a Busto Arsizio, teatro Sociale, via Dante Alighieri 20, ore 21, biglietti 33/24 euro, info 0331.679000.
© Riproduzione Riservata