SCUOLA AL VIA
A Crenna elementari strapiene
Rifiutate le richieste di iscrizione. Ma tutti gli istituti cittadini registrano un aumento di studenti e sezioni. Il cambio dei presidi

È quasi tutto pronto per il rientro a scuola delle migliaia di studenti gallaratesi che tra mercoledì e giovedì prossimi cominceranno il nuovo anno.
E tra le novità c’è la popolarità della elementare Marconi di Crenna, che ha visto aumentare le domande di iscrizione arrivate al suo indirizzo fino a dover bloccare le ammissioni per aver raggiunto la capienza massima dell’edificio. «Abbiamo fatto un lavoro di avvicinamento alle richieste dell’utenza, il nostro motto è “Star bene a scuola”», sottolinea Nadia Pisoni, la dirigente vicaria dell’istituto comprensivo Ponti, a cui la Marconi fa capo. Tutto pieno anche in alcuni istituti superiori e in particolare al Gadda-Rosselli, dove però la notizia è un’altra: nuovo spazio dovrebbe finalmente essere in arrivo
SEMINTERRATO
«Continua la piccola fatica del riposo settimanale”, spiega il dirigente del Gadda-Rosselli, Pietro Anselmo Bosello, alludendo ai turni messi in atto per permettere la frequenza di quanti più studenti possibile. «Quest’anno tuttavia - aggiunge - ci aspettiamo l’approvazione del progetto e l’assegnazione entro maggio dei lavori per rendere pienamente utilizzabile quello che era il seminterrato». Se i tempi saranno rispettati, dunque, il numero di studenti che potranno essere ammessi è destinato ad aumentare.
NUOVE SEZIONI
Il pieno registrato alle elementari di Crenna, in ogni caso, si inserisce in un quadro complessivo dell’universo scuola a Gallarate che vede aumentare il numero delle sezioni in diversi poli d’istruzione. Il comprensivo Ponti, ad esempio, quest’anno ne conterà una in più anche alla media, dove il doposcuola e l’attività di teatro si sono dimostrati graditi. Si aggiunge una classe prima alla elementare Dante, come alle medie Majno, che giovedì si presenteranno ai propri allievi con i nuovi serramenti posati nei mesi scorsi.
ORARI SCAGLIONATI
Quanto alle date, aprirà i cancelli mercoledì la secondaria Padre Lega di Cedrate. Si entra in classe l’11 anche all’istituto superiore Falcone, mentre gli altri plessi del comprensivo De Amicis partiranno il giorno successivo. In molte strutture sarà scaglionato inoltre l’orario di ingresso dei ragazzi, per accogliere con maggiore calma i neo iscritti.
NUOVI DIRIGENTI
Infine, alcuni cambiamenti negli uffici dirigenziali. La nuova responsabile del comprensivo Gerolamo Cardano, Germana Pisacane, si è già presentata ai suoi allievi e siede da pochi giorni alla scrivania che è stata di Vito Ilacqua sino a poco fa. Egli a sua volta si è spostato al Falcone al posto dell’uscente, Marina Bianchi. Confermati invece i dirigenti di tutte le altre scuole.
© Riproduzione Riservata