SICUREZZA
Gallarate, Caruso difende il 41 bis
L’assessore comunale e candidata alle regionali prende posizione sul tema del giorno

«In questi giorni se ne stanno sentendo troppe, allora voglio essere chiara: il regime del 41 bis è uno strumento fondamentale di lotta alla criminalità organizzata e non deve essere messo in discussione. Bene ha fatto il presidente Meloni a rimarcare la linea netta del Governo, che non intende cedere a ricatti criminali. La tutela della sicurezza e il contrasto alla criminalità organizzata sono da sempre valori di Fratelli d’Italia e capisaldi della nostra azione di governo come pure di quella amministrativa».
Lo dichiara Francesca Caruso, assessore alla sicurezza del Comune di Gallarate e candidata per FdI alle prossime elezioni regionali.
RISCHIO CRIMINALITÀ E TERRORISMO
«Questo è un tema che riguarda da vicino la provincia di Varese, che anche per la presenza dell’aeroporto di Malpensa è esposta a molti rischi in termini di criminalità organizzata e terrorismo. Da anni mi occupo di sicurezza per il mio territorio e ho sempre ritenuto fondamentale tenere alta la guardia. La lotta alle mafie e all’eversione violenta è una battaglia anzitutto culturale e perciò ho ritenuto di promuovere la cultura della legalità a partire da iniziative di informazione nelle scuole rivolte ai più giovani» aggiunge Caruso.
SICUREZZA E PREVENZIONE
L’assessore gallaratese conclude: «L’impegno una volta eletta in Regione sarà quello di continuare a promuovere sicurezza e prevenzione, a tutela di tutti i cittadini e del nostro territorio, in sintonia con il governo nazionale».
© Riproduzione Riservata