IL PROGETTO
Gallarate, Forza Italia: subito scintille
Al primo incontro sotto la guida del nuovo segretario è stato presentato il documento programmatico per i prossimi tre anni. Tra gli obiettivi potenziare la comunicazione digitale e il coinvolgimento degli iscritti

Non c'è pace in Forza Italia. Il primo incontro ufficiale di martedì 15 aprile (dopo il congresso) ha segnato l'avvio del nuovo corso della segreteria di Forza Italia guidata da Carlo Ceraldi. Ma (forse) non è tutto oro quel che luccica. Ed infatti a due settimane dal congresso ecco arrivare, o forse è meglio dire ritornare gli screzi interni. A riaccendere gli animi è stata la decisione del neo segretario di proporre un cambio all'interno della commissione bilancio: fuori Belinda Simeoni (da sempre vicina all'ex segretario Nicola Mucci) e dentro Ceraldi. Il motivo? L'astensione della consigliera Simeoni al momento della votazione dei quattro punti all'ordine del giorno lo scorso 3 aprile. Insomma la pace tanto auspicata dai vertici provinciali e regionali non sembra essere esattamente dietro l'angolo.
A chi toccherà intervenire? CAMBIO IN COMMISSIONE
Dieci giorni fa, era il 3 aprile, in commissione bilancio la consigliera Simeoni ha deciso di astenersi su tutti e quattro i punti all'ordine del giorno (tra cui Prealpi Gas e il rendiconto del bilancio 2024). Una scelta che, visto la lettera protocollata da Ceraldi solo qualche ora dopo, è stata (o potrebbe essere) fatale per Simeoni che rischia di vedersi estromettere dalla commissione di cui fa parte da inizio mandato. «Sono in attesa di comunicazione da parte del comune e poi valuterò il procedere delle prossime azioni» fa sapere Simeoni che aggiunge «avevo avvisato il capogruppo che in commissione mi sarei astenuta perché, prima di esprimere un voto, in un senso o nell'altro, volevo che all'interno del nostro gruppo ci fosse una discussione per capire meglio alcuni temi delicati ed importanti per la città; discussione e confronto che ci sono sempre stati». La consigliera ha fatto un accesso agli atti per visionare il documento depositato e per capire come agire «anche in sede giudiziaria» ed è in attesa anche di una risposta alla Pec inviata (io 9 aprile scorso) al presidente del consiglio comunale Marco Colombo. Come spesso accade nelle migliori famiglie, la questione non è stata discussa nella riunione di partito di martedì 15.
IDEE E CONTRIBUTI COSTRUTTIVI
Durante l’incontro si è anche aperto un confronto su alcuni temi amministrativi di attualità, in vista anche del consiglio comunale del 22 aprile. Il gruppo, come fa sapere il segretario, intende portare idee e contributi costruttivi, con l’obiettivo di affiancare con responsabilità l’amministrazione comunale e dare un segnale di presenza politica attiva e coerente. «Il percorso che abbiamo davanti è ambizioso, ma il clima che si è respirato ieri sera dimostra che esistono le condizioni per far crescere Forza Italia come riferimento credibile, propositivo e inclusivo nella vita politica della nostra città - conclude Ceraldi - ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questo primo incontro. È stato un punto di partenza forte, chiaro e motivato. Il lavoro è appena cominciato, ma abbiamo la squadra, la visione e la determinazione per fare bene».
© Riproduzione Riservata