VIABILITA’
Gallarate, traffico in tilt su viale Milano
Iniziato l’intervento per eliminare il passaggio pedonale: una sola corsia aperta, lunghe code

Code e disagi su viale Milano (e non solo) a Gallarate. Questa mattina, lunedì 31 marzo, come anticipato ha preso il via l’intervento per eliminare il passaggio pedonale presente sul viale per poi, step by step, aprire alla circolazione la nuova rotonda all’altezza del Media World. Su viale Milano una solo corsia aperta e la circolazione a fasi alterne hanno mandato in tilt la circolazione.
PROBLEMI DI VIABILITA’
Fin dalle prime ore della giornata di oggi infatti, su una delle arterie principali della città, si sono formate code tra largo Alcide de Gasperi (o come viene chiamato da tutti “la rotonda dell’aereo”) e largo Boccherini ma anche via Ambrosoli non è uscita indenne da questa prima mattinata di lavori. In più l’intersezione tra via Adige e viale Milano è chiusa al traffico (ad eccezione dei residenti) e quindi anche la scorciatoia usata da molti per saltare la coda non ha funzionato.
Un intervento, quello dell’eliminazione del passaggio pedonale necessario per poi passare allo spostamento del cantiere. Prima però, dovrà essere terminato l’intervento da parte di Enel che prevede il posizionamento di una nuovo contatore che dovrà supportare l’illuminazione ripensata ad hoc per la rotatoria. Tempo previsto per la chiusura del cantiere? Due mesi.
IL PROGETTO
Il progetto ha un valore complessivo di 1,6 milioni di euro che costerà alle casse comunali “solo” 65 mila euro. L’amministrazione di centrodestra infatti, è riuscita ad intercettare i fondi del piano Marshall post Covid messo in campo da Regione Lombardia pari a 980 mila euro mentre la Provincia di Varese investirà 585 mila euro destinati ai “Progetti di valorizzazione del territorio”. La rotatoria avrà un diametro esterno di 56 metri, un percorso ciclo-pedonale (largo 3 m) separato dalla strada da uno spartitraffico non sormontabile. Inoltre in tutte le vie di accesso verrà realizzato un attraversamento ciclopedonale protetto mentre l’ingresso su viale Milano da via Adige non sarà più utilizzato.
© Riproduzione Riservata