IL GIRO DI VITE
Gallarate, controlli a tappeto: chiuso Mr Bar
Il locale non può aprire per dieci giorni dopo una rissa con due feriti

Giro di vite e di controlli nell’area della stazione di piazza Papa Giovanni XXIII al termine di una settimana di operazioni coordinate dal commissariato di via Ragazzi del ‘99 ed effettuati insieme al personale della compagnia dei carabinieri e della polizia locale. Tra i primi provvedimenti la sospensione della licenza per dieci giorni del locale Mr Bar, ovvero il bar all’angolo della stazione, a seguito di una rissa serale finita nel sangue. In due sono finiti al pronto soccorso per ferite causate da cocci di vetro. I controlli hanno riguardato la stazione e tutta la sicurezza: dai bivacchi ai negozi e al rispetto del codice della strada. Sicurezza a tutto tondo, nessun aspetto è stato escluso. Nel corso dei servizi, una settimana di controlli dal 18 settembre in avanti, sono stati coinvolti oltre 30 agenti dei rispettivi Uffici e Comandi. Sono state complessivamente identificate 111 persone, tra le quali quattro denunciate a piede libero per violazione del Testo Unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero e una per porto ingiustificato di armi ed oggetti atti ad offendere. Per quanto concerne l’attività finalizzata a reprimere l’immigrazione clandestina ha consentito di espellere tre cittadini risultati privi di qualsiasi documento che ne attestasse la regolarità sul territorio dello Stato. In materia di prevenzione allo spaccio di sostanze stupefacenti, sono stati sottoposti a controllo dall’unità Cinofila della Polizia Locale 32 individui ed è sequestrata una modica quantità di sostanza stupefacente: un po’ di hashish che era stato abbandonato e trovato dai cani. Dunque non ci sono stati denunciati. Nei guai anche nove persone che bivaccavano nell’area della stazione e che intralciavano il passaggio oltre a essere molesti con passeggeri e pendolari. I nove si sono resi responsabili di violazioni delle disposizioni del Regolamento di Polizia Urbana, tanto che sono state accertate altrettante sanzioni amministrative con contestuali ordini di allontanamento dalla piazza Giovanni XXIII e dalla via Borghi. Non solo: sono stati effettuati anche controlli per il rispetto del codice della strada: sono stati infatti sottoposti a controllo alcolemico 26 soggetti e sono state elevate 15 sanzioni amministrative. Controlli anche nei negozi: i servizi hanno interessato anche alcuni esercizi commerciali della zona nei cui confronti sono state elevate sanzioni amministrative per un ammontare totale di euro 8.000, avendo gli agenti riscontrato violazioni in materia di commercio e tutela del consumatore. In particolare, sono stati sanzionati diversi esercizi commerciali, per aver omesso di indicare origine, provenienza e prezzi della merce, mancata nomina del responsabile tecnico, affissione di pubblicità non autorizzata ed esercizio del commercio privo di segnalazione di inizio attività.
© Riproduzione Riservata