SCUOLA
Diploma Day a Gallarate, in cinque con la lode
Oggi la quinta edizione: 242 gli studenti dei licei di viale dei Tigli diplomatisi quest’anno

Sono 242 gli studenti dei licei gallaratesi di viale dei Tigli diplomatisi quest’anno. Ventitré di loro hanno raggiunto la votazione di 100/100. Per cinque è arrivata anche la lode: si tratta di Riccardo Ianni (5CLSA), Emanuele Nazzareno Piovesan (5ELSO), Norberto Berra (5CLES), Erica Valente (5ALCL) e Valentina Pigni (5ALSA). Tutti quanti sono stati protagonisti oggi, martedì 9 luglio, per la seconda volta nello spazio esterno del Maga, della quinta edizione del Diploma Day, con la consegna dei diplomi e dei certificati BLSD (legati ai corsi di primo soccorso e uso del defibrillatore effettuati dagli alunni con la Croce Rossa). Con loro gli insegnanti che li hanno accompagnati nel corso di questo quinquennio. A organizzare l’evento le associazioni “Fondo Giacomo Taravella - amici dei licei di viale dei Tigli-APS” (associazione di promozione sociale che collabora con il comitato genitori e i licei di Gallarate da ormai 13 anni e che ha assegnato 5 borse di studio a studenti meritevoli del liceo scientifico.) e Genitori dei Licei, in sinergia con il Comune di Gallarate. A officiare la cerimonia Silvana La Face, primo collaboratore del dirigente scolastico Nicoletta Danese (assente), di cui ha portato i saluti. Insieme a lei i docenti Federico De Marco e Patrizia Montesin.
IL PERCORSO
«Il vostro è stato un percorso fatto di competenze in uscita, ma anche e soprattutto di speranze, di sogni e di aspirazioni che, insieme alla dirigente, vi auguro di realizzare pienamente», ha detto La Face. Per l’amministrazione comunale ha presenziato l’assessore Claudia Mazzetti (Attività formative), che agli studenti ha detto: «L’Hic (Hub Istituti Culturali) è il nostro polo culturale e fiore all’occhiello, esattamente come il liceo: per noi è importantissimo vedere questo cancello varcato da tanti giovani». In un’ottica di simbolico passaggio del testimone tra generazioni e in rappresentanza degli studenti diplomatisi nel 1993, il presidente del consiglio d’istituto Massimo Palazzi, rivolgendosi ai giovani ha detto: «Vi auguro di affrontare il futuro con l’invito di Flaubert, che esortava ad andare a verificare l’immaginario sorto dalle nostre letture».
BORSE DI STUDIO
A due studentesse del liceo classico che hanno conseguito il miglior voto di maturità (Erica Valente e Lucia Cazzuffi), come lo scorso anno sono state consegnate due borse di studio: «Una in memoria di don Alberto dell’Orto, che in viale dei Tigli insegnò religione, e una dei compagni del ‘93 prematuramente scomparsi», ha dichiarato Palazzi. Nell’ambito della collaborazione con la scuola, la cerimonia ha visto inoltre gli interventi, per la Croce Rossa Gallarate, dell’istruttrice Emanuela Tonelli e di Adriano Luongo in rappresentanza del nuovo consiglio di amministrazione. In merito ha ricordato La Face: «La nostra è stata la prima scuola secondaria di secondo grado ad aderire alla rete regionale delle Scuole che promuovono salute, e in ottemperanza alla legge 107 del 2015 ha elaborato una progettualità in rete con il servizio provinciale 112 e con la Croce Rossa Gallarate.
© Riproduzione Riservata