IL PROGETTO
Oltre 730mila euro per la biblioteca di Gallarate
Gli interventi grazie a un bando del Ministero per le infrastrutture

In arrivo 731 mila euro per la riqualificazione della biblioteca Luigi Majno grazie ad un bando (vinto) del Ministero per le infrastrutture ed i trasporti. Gli interventi riguarderanno la riqualificazione energetica dell'edificio di piazza San Lorenzo, il restauro del campo da tennis per trasformarlo in uno spazio polifunzionale, il ripristino del teatrino interno e la creazione del “Giardino dei Profumi e dei Colori”.
«Questi interventi rafforzano il progetto dell'Hic (Hub istituti culturali) e restituisce alla città spazi della biblioteca non usati e che saranno a disposizione di tutti» afferma l'assessore alla Cultura, Claudia Mazzetti.
«Ennesimo bando vinto da questa amministrazione» sottolinea il sindaco Andrea Cassani.
SPAZIO PER LA CITTÀ
Per la delegata alla cultura il progetto, finanziato con i fondi ministeriali, rappresenta un «ulteriore e decisivo» passo in avanti dell'Hic e dimostra l'importanza di fare rete e di cogliere le opportunità per migliorare la città.
«Stiamo parlando della biblioteca più antica della Provincia di Varese - ricorda Mazzetti - con gli interventi la renderemo non solo più efficiente, ma restituiremo alla città spazi che, ad oggi, non vengono utilizzati o sfruttati al massimo». E qui il riferimento è al campo da tennis, che «potrà essere usato come luogo di studio o per organizzare eventi», ed al teatrino interno «che potrà essere usato per ospitare differenti attività». E poi ci sarà anche il giardino sensoriale.
« L'idea è di rendere la biblioteca un luogo sempre più accogliente e vivo grazie anche alla collaborazione con le associazioni del territorio - conclude Mazzetti - sono davvero soddisfatta del risultato ottenuto».
OBIETTIVO RIQUALIFICAZIONE
Il progetto presentato prevede un importante intervento di efficientamento energetico e manutenzione straordinaria finalizzata alla conservazione e valorizzazione della biblioteca.
Nello specifico, gli interventi previsti riguarderanno la sostituzione dei serramenti «che garantirà un significativo efficientamento energetico e risparmio»; la riqualificazione dell'attuale campo da tennis che diventerà uno spazio polifunzionale ed i gradoni esistenti verranno mantenuti per creare uno spazio versatile utilizzabile anche per manifestazioni culturali estive.
Inoltre verrà creato un “Giardino dei Profumi e dei Colori”, uno spazio accogliente sarà coperto in parte da una struttura coibentata con possibilità di pannelli fotovoltaici, offrendo un luogo all'ombra per la lettura.
MILIONI PER IL TERRITORIO
Per il primo cittadino, il bando vinto rappresenta «l'ennesimo» progetto della sua amministrazione che è stato valutato positivamente dal ministero e che permetterà di riqualificare la biblioteca storica di Gallarate.
«Abbiamo le opposizioni che sollevano tematiche frivole in consiglio comunale ignorando e facendo finta di non vedere che portiamo decine e decine di milioni sul territorio in investimento per il futuro della città e ne stiamo cambiando il volto - conclude Cassani - i cittadini se ne accorgono, le opposizioni no».
© Riproduzione Riservata