IL CASO
Gallarate, ladri di biciclette scatenati
Due alla settimana la media dei furti in zona stazione

Quando è passato dalla stazione e ha visto la sua bicicletta, non riusciva quasi a credere ai suoi occhi. Gli era stata rubata solo qualche tempo prima e grazie all’intervento della polizia del vicino commissariato gli è stata restituita. Una storia a lieto fine per il proprietario di una delle tante bici che vengono rubate in modo costante nei pressi di piazza papa Giovanni XXIII. Un fenomeno comune praticamente a tutti i centri della zona.
Domenica mattina gli agenti del commissariato di via Ragazzi del ‘99, chiamati dal proprietario della bici, hanno verificato che fosse quella rubata e poco dopo l’hanno restituita al proprietario. Non è stato possibile identificare né il ladro né la persona che ne era entrata in possesso, quindi non ci sono state denunce né per furto né per ricettazione.
Resta comunque una storia a lieto fine a fronte di furti quasi quotidiani di biciclette nella zona della stazione di piazza papa Giovanni XXIII. Anche se è pressoché impossibile avere una statistica sul numero di biciclette rubate: non esiste un report, anche perché nella maggior parte dei casi nessuno sporge denuncia alle forze dell’ordine, ritenendo erroneamente che sia impossibile recuperare il mezzo che viene sottratto mentre si parte con il treno. Domenica mattina infatti i poliziotti sono intervenuti appena sono stati allertati dal proprietario e sono entrati in possesso della bici. Hanno comunque identificato le persone che si trovavano nell’area per capire se qualcuno fosse coinvolto nel furto o fosse entrato in possesso del mezzo rubato. Ma gli elementi erano davvero insufficienti per una eventuale denuncia: i poliziotti hanno comunque restituito il maltolto.
Di fronte a tanto scoramento per i furti di bici, ritrovarne una è un evento. Seppure non ci siano dati che possano confermare e supportare l’affermazione rispetto al numero esatto di furti, chi vive nei pressi della stazione dà come indicatore una media prudenziale di due bici rubate alla settimana, per un totale di una decina di bici al mese. E un valore totale di almeno 2mila euro al mese, considerato che una bici nuova di poco valore costa circa 200 euro.
Sul tema interviene il consigliere comunale Giuseppe De Bernardi Martignoni: «Una bici riconsegnata diventa una notizia, per questo vanno ringraziate le forze dell’ordine. C’è da dire che la situazione è oggettivamente migliorata anche se è necessario implementare la sicurezza soprattutto sotto i portici come sappiamo, le telecamere servono se c’è personale che monitora. Mentre è inutile pensare a una postazione fissa in stazione, che vorrebbe dire avere almeno 15 agenti a disposizione».
Conclude il consigliere comunale, che conosce bene la stazione: «Sono questi episodi che danno fiducia nelle istituzioni e che interessano i cittadini: poter lasciare la loro bici sicura in stazione. E come in questo caso, in caso di furto che possa essergli restituita». Non è la prima volta che le forze dell’ordine ritrovano biciclette rubate e le riconsegnano ai proprietari.
© Riproduzione Riservata