LO SPETTACOLO
Lanterne «effetto wow»
Inaugurate in centro le illuminazioni in tessuto create a mano. «Venite a vederle»

Le lanterne made in Gallarate accendono le vie del centro. Nella mattina di ieri, venerdì 21 giugno, sono state ufficialmente inaugurate le nuove e colorate lampade decorative che illumineranno le sere d’estate in via Mazzini e in via don Minzoni.
Un’invasione artistica
Continuano gli allestimenti artistici nelle vie del centro e dopo l’installazione in via Mercanti, realizzata con i tessuti che “piovono” dall’alto, ecco un gradito e atteso ritorno.
Lo scorso anno infatti, il Distretto Urbano del commercio, insieme all’azienda Fazzini, aveva dato un tocco di luce e colore a via Manzoni con ottanta allegri manufatti. Un serpentone luminoso che aveva richiamato l’attenzione anche da fuori.
Come? «Avevamo a disposizione le lanterne che andavano riutilizzate e bisognava trovare un nuovo allestimento e così abbiamo deciso di rivolgerci al MaGa, una delle eccellenze del nostro territorio», afferma l’assessore alle attività economiche Claudia Mazzetti.
E la direttrice del MaGa Emma Zanella svela come «tutto è partito dal nostro dipartimento educativo che dalla mostra di Missoni ha iniziato a utilizzare i tessuti nei laboratori».
«Uno spettacolo»
«Saranno un vero spettacolo», aveva anticipato nei giorni scorsi l’assessore. «Fidatevi, quando sarà il momento andate a vederle illuminate, sono certa che resterete a bocca aperta. L’effetto wow è garantito».
E, a giudicare dagli sguardi stupiti e dai selfie scattati già nelle prime ore, anche a luci spente, le lanterne hanno fatto centro. «Sono tutte una diversa dall’altra perché l’idea è nata dalla creatività di ciascun partecipante al laboratorio - evidenzia Mazzetti - è un gioco di intrecci realizzato completamente a mano».
Ogni pezzo, che ha richiesto all’incirca otto ore di lavoro, è un’opera d’arte che «merita di essere valorizzata». C’è chi ha optato per un lavoro più “lineare” puntando su abbinamenti cromatici forti, chi ha scelto di ispirarsi a Mondrian e ai suoi quadrati colorati o a Van Gogh con i suoi girasoli e chi si è lasciato trasportare dalla fantasia dando vita a un susseguirsi di tocchi di colore.
«Gallarate è stata ed è la culla del tessile e noi, con un pizzico d’arte, abbiamo voluto portare una parte di questo mondo nel centro - continua Mazzetti - un modo per dare un tocco di colore e una ventata di novità».
Show fino a settembre
Le lanterne, che resteranno installate fino al 15 settembre, sono state posizionate non solo in via Mazzini ma anche in un’altra via del centro storico.
«Abbiamo voluto accontentare anche un’altra zona di Gallarate per valorizzarla ed ecco perché - spiega l’assessore - oltre alle 32 di via Mazzini, dove i commercianti si sono attivati fin da subito, ce ne sono 28 appese in via don Minzoni».
Insieme alle lanterne torna, per il secondo anno consecutivo, il format “Cenando” che verrà riproposto giovedì 27 giugno dalle 19.30 in via Cavour, l’11 luglio in via Manzoni e il 25 luglio (in occasione del patrono) in via Mazzini, proprio sotto le lanterne.
«Se ci fossero altri volontari che vogliono mettersi all’opera, la Pro Loco ha bisogno di altre lanterne per la contrada del brodo e ravvivare via san Giovanni Bosco. Fatevi avanti - invita Mazzetti - il materiale c’è ed il MaGa è disponibile a collaborare».
© Riproduzione Riservata