POLIZIA LOCALE
Le strade più pericolose
Non cambia la top five. E in cima c’è sempre viale Milano. Ma il numero di incidenti è sceso rispetto al 2018

Incidenti in calo. E questa è già una buona notizia, anche se la differenza tra 2018 e 2019 non è decisiva. Sono diciassette in meno rispetto all’anno precedente i sinistri rilevati dal comando di polizia locale di via Ferraris. Erano 496 nel 2018, sono 479 nel 2019, ma non cambiano le strade. Anzi la top five di quelle più pericolose è sempre la stessa.
TRAFFICO, CAOS E INCROCI
In cima alla lista si conferma viale Milano, un triste primato per una delle arterie più trafficate di Gallarate. L’intenso volume di passaggi aumenta il tasso di rischio. A ciò va aggiunta la specificità di questa strada che passa davanti ai centri commerciali e porta fino al centro città. Una via lunga e con numerosi incroci. Normale, quindi, che sia più pericolosa di altre. Alle sue spalle via Torino che conferma il numero degli incidenti dell’anno scorso (22) e pure la seconda posizione nella speciale classifica tracciata a consuntivo degli interventi di polizia locale. Ciò non fa altro che riaccendere l’attenzione su queste due importanti direttrici di traffico già tenute sotto controllo dall’assessorato alla Sicurezza coordinato dal vicesindaco Francesca Caruso e naturalmente seguite in modo particolare dalla polizia locale che, per scoraggiare anche i più indisciplinati, prevede spesso dei pattugliamenti su queste strade.
TRE ANNI CON CLASSIFICA SIMILE
Conquista il podio (non è un titolo di merito, in questo caso) corso Sempione dove sono stati rilevati venti incidenti, tre in più dell’anno scorso, mentre viale Carlo Noè è al quarto posto con la crescita delle cifre da 15 a 20. Per completare la top five va citata via Varese che scala di due posizioni rispetto al 2018 ma resta sempre in una posizione importante e merita, quindi, particolare attenzione. Da notare che anche nel 2017 (non solo nel 2018) erano state queste cinque le strade pericolose con 33 incidenti rilevati in viale Milano (primo posto), 30 in via Torino, 23 in corso Sempione, 18 in via Varese e 17 in viale Carlo Noè. Questo significa che le spine della viabilità gallaratese sono concentrate in queste cinque strade, anche se non è sempre qui che succedono i sinistri più gravi.
EVITARE DISTRAZIONI E DISATTENZIONI
Da parte dell’amministrazione comunale del sindaco Andrea Cassani viene confermata un’attenzione sempre più alta così come già aveva affermato all’inizio del 2019 l’assessore Caruso: «Abbiamo intensificato i controlli sulla velocità e continueremo a farlo». La speranza è che tutti gli utenti della strada (automobilisti, camionisti ma anche ciclisti e se possibile pedoni) mettano da parte distrazioni e disattenzioni (per esempio l’utilizzo del telefonino) per essere sempre più responsabili. Questo è il miglior deterrente contro gli incidenti.
© Riproduzione Riservata