GLI APPUNTAMENTI
Gallarate, Manzoni e le teche Rai
Secondo fine settimana di febbraio ricco di eventi e iniziative

Da oggi, venerdì 10 a domenica 12 marzo appuntamenti imperdibili su tutto il territorio, tra mostre, letture e musica jazz.
VENERDÌ 10 MARZO
ARCISATE
Presentazione - Alle 21 nella sala Abbiati in piazza de Gasperi presentazione del libro di Monica Vanni “La tela di Cloto”.
BARASSO
Tutte volevamo essere Jo - Alle 20.45 in biblioteca lettura scenica di brani tratti da “Piccole donne” a cura di Raffaella Realini. Ingresso gratuito e a seguire rinfresco. Info al 348.1618314.
BUSTO ARSIZIO
BA Classica - Alle 21 al Teatro Fratello Sole in via D’Azeglio ultimo appuntamento del festival con il concerto pianistico di Roberto Cacciapaglia; 10/12 euro.
Filosofarti - Al teatro Sociale alle 9.30 per il Progetto Carmagnola che, in occasione dei 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, presenta uno degli spettacoli del grande scrittore facendolo rivivere in un esclusivo documentario dalla Teche Rai, con approfondimenti di esperti e momenti teatrali. A cura di Alberto Oliva. Info educarte@teatrosociale.it o 0331.679000.
Filosofarti - Alle 18 alla Galleria Boragno incontro con l’autore Marco Storni su “Maupertuis: il filosofo, l’accademico, il polemista”. Ingresso libero.
COCQUIO TREVISAGO
Mostra - Prosegue fino al 25 marzo all’Atelier Capricorno in via Fiume 6 la mostra “TerraAcquaAriaFuoco”, orari: lunedì, venerdì, sabato e domenica 15-18.30.
GALLARATE
Jazz Appeal - Alle 21.30 a Il Melo Planet Soul in via Magenta concerto de The Jolly Shoes Sisters con Laura Fedele alla voce, pianoforte e fisarmonica e Veronica Sbergia alla voce, washboard e ukulele. Gradita la prenotazione al 351.9395647.
GAZZADA SCHIANNO
Filosofarti - Lezione magistrale di Don Alberto Cozzi, membro della commissione teologica internazionale alle 21 a Villa Cagnola per affrontare il tema “Il limite come soglia e il prendere forma dell’infinito nel finito”.
JERAGO CON ORAGO
Mostra - Fino al 28 marzo in biblioteca in piazza Don Mauri prosegue la mostra “Mi libro nell’arte” una mostra per stimolare la fantasia e la voglia di leggere; lun. 18-20, mart., merc. e ven. 15-18.30, sab. 9.30-12.30.
LONATE CEPPINO
La Despeinada - Alle 20.30 al Black Inside in via Primo Maggio stage gratuito di tango con Nayhara Zeugtrauder e Fabrizio Vallecoccia. Alle 21.30 milonga con il tdj Guillermo; 10 euro riservato ai soci Csen. Info al 349.3131431 o 345.2969827.
MACCAGNO
Il tesoro di Maccagno Imperiale - Prosegue fino al 10 aprile al Civico Museo Parisi Valle in via Leopoldo Giampaolo 1 la mostra sul restauro d’eccezione per celebrare i 400 anni dalla fondazione della Zecca di Maccagno; orari: venerdì 14.30-18.30, sabato e domenica 10-12 e 14.30-18.30. Info allo 0332.561202.
MARNATE
Concerto - Alle 22 al Lux Live in via Roma la band alt rock Macs Inghio apre la serata che alle 23.15 avrà per protagonista il melodic rock de The Inside. Ingresso gratuito. Prenotazione tavoli al 389.1999488.
MONVALLE
Spettacolo - Alle 21 nella sala consiliare va in scena “Datemi un bianchetto” spettacolo comico di e con Michela Prando. Ingresso libero e gratuito.
SARONNO
An(other) Acoustic Evening - Alle 22.30 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro esibizioni acustiche del duo Alima’s Route e della rock
‘n’ blues band The Drugstore. Ingresso gratuito. Info al 339.4690030.
SOMMA LOMBARDO
Concerto e reading - Alle 20.45 nella sala polivalente concerto e reading “Le voci delle donne”.
VARESE
Presentazione - Alle 18.15 nel Salone Estense presentazione del libro “La casa dell’uva fragola” di Pier Vittorio Buffa.
Conferenza - Alle 18 nella sala del Risorgimento di Villa Mirabello Barbara Cermesoni, conservatrice archeologa dei Musei Civici, tiene una conferenza su Innocenzo Regazzoni e i primi scavi all’Isolino Virginia.
Solo - Arturo Brachetti al teatro di piazza Repubblica alle 21 nel suo one man show in cui apre le porte della sua casa, fatta di ricordi e fantasie, e fa scoprire la sua storia. Biglietti 40/57,50 euro.
Stagione concertistica - Alle 18 nell’Aula Magna dell’Università dell’Insubria in via Ravasi concerto intitolato “Contemporary Tango” del Novafonic Quartet. Fabio Furia al bandoneon, Gianmaria Melis al violino, Marco Schirru al pianoforte, Giovanni Chiaramonte al contrabbasso. Musiche di Piazzolla, Otero, Teruggi, Balcarce e Furia.
SABATO 11 MARZO
ARCISATE
Note per la ricerca - Alle 21 al PalaVelmaio in via Martiri della Libertà 2 si esibisce il John Paul II Choir. Ingresso libero. Prenotazioni allo 0332.470124.
ARSAGO SEPRIO
Huwomanity - Si inaugura oggi alle 17 al centro culturale Concordia la mostra fotografica a cura di Ibrahim Malla.
BESOZZO
Visita guidata - Alle 14.30 il gruppo volontari con la biblioteca organizza la visita guidata “Milano sconosciuta. Tra la storia, la memoria e le strade dell’antico quartiere di Brera” Info e prenotazioni allo 0332.970195.
BUSTO ARSIZIO
Incontro e concerto - Alle 10 al Circolo Gagarin in via Galvani primo incontro gratuito della Gagarin Academy su come “Organizzare un evento”. Info e iscrizione corsi@circologagarin.it. Alle 21 concerto sadcore/dream pop/noise di Kæry Ann. In apertura il pop lo-fi di Pony. Ingresso a sottoscrizione 5 euro riservato ai soci Arci.Prenotazioni per la cena al 351.9763540.
Stagione sinfonica - Alle 21 al Teatro Sociale in via Alighieri “Mozart >Konzert” con il Concerto per pianoforte e orchestra KV 453 e la Sinfonia n° 40 KV 550. Beatrice Distefano al pianoforte solista accompagnata dall’Orchestra Du.Ca. diretta da Davide Bontempo; da 10 euro.
CARNAGO
Esposizione felina - Al Pala sport in via Leopardi ore 10-19 esposizione internazionale felina “I gatti più belli del mondo» Info felinaeventi.it.
CASSANO MAGNAGO
Nati per leggere - In biblioteca Collodi alle 15.30 letture per i bambini 3/6 anni e alle 16.30 per quelli 0/36 mesi. Partecipazione gratuita con prenotazione allo 0331.204254.
CASTELLANZA
Mostra - Si inaugura oggi alle 16.30 con l’intervento della critica d’arte Fabrizia Buzio Negri e un reading del Gruppo di voci narranti di Lidia Maini, la mostra “Maria Enrica Ciceri. Il rumore del silenzio” allestita a Villa Pomini in via Don Testori 14. Fino al 26 marzo, sabato 15-18.30 e domenica 10-12 e 15-18.30. Ingresso libero.
Leggimi adesso! - Alle 10 e alle 11 “Lettorini” storie piccole per bambini dai 2 ai 3 anni in biblioteca in piazza Castegnate 2 bis.
Info e prenotazioni allo 0331.503696.
CASTIGLIONE OLONA
Finissage - Dalle 18 al Castello di Monteruzzo finisage della mostra “Meraviglie dal borgo” con asta benefica, spettacolo “Storie a tracolla” ore 19.30 e apericena ore 20.30, 20 euro.
CUASSO AL MONTE
Serata toscana - Una serata organizzata dalla Pro loco per degustare la ribollita tipica toscana al Nuovo Teatro. Prenotazioni al 348.8665284.
DAVERIO
Proiezione - In occasione della giornata ella donna alle 17 nella sala polivalente proiezione del film “The help”, a seguire aperitivo. Ingresso gratuito.
GALLARATE
Spettacolo - Alle 21 al Teatro Nuovo di Madonna in Campagna va in scena lo spettacolo “Il ventaglio” con la compagnia Kairos. Info allo 0331.245580.
Incontro - Nella Sala Dragoni di via Magenta 3 “Teosofarti” ospita per il festival di filosofia Alice Bianchi ed Elisa Belotti sul tema “Oltre gli stereotipi: femminismo, fede cristiana e società”.
GAZZADA SCHIANNO
Musicattraverso - Alle 21 nel Teatro dell’Oratorio San Luigi concerto in occasione della Giornata Internazionale della Poesia “Oltrefrontiera” con Aska Trio (Max Pizio al sax e clarinetto, Claudio Farinone alla chitarra e Paolo Pasqualin alle percussioni). Ingresso libero. Prenotazioni 0332.464237.
GEMONIO
Real Art6 - Alle 16 vernissage della mostra al Museo Bodini in via Marsala 11. Fino al 19 marzo sabato e domenica ore 10.30-12.30 e 15-18. Info 339.7596939.
GORLA MAGGIORE
Valmorea ieri-oggi-domani - Alle 16 inaugurazione della mostra fotografica, modellistica ed oggettistica sulla storica Ferrovia Valmorea al centro polifunzionale culturale Numm in piazza Martiri. Fino al 19 marzo; orari: sab. e dom. 10-12 e 15-18, lun. 13 e ven. 17 su prenotazione. Info al 370.1001679.
GORLA MINORE
Dedicato alla donna - Concerto omaggio al Maestro Maurizio Pollini alle 21 all’Auditorium comunale con il Conservatorio Puccini di Gallarate.
INDUNO OLONA
La giornata della donna - Alle 20.30 in Sala Bergamaschi racconti di donne e tante sorprese.
ISPRA
Paesaggio in rassegna - Alle 17.30 all’Hotel Europa conferenza “I giardini invisibili” con Antonio Perazzi, paesaggista.
LAVENO MOMBELLO
Mostra - Si inaugura oggi alle 17 con un teatime la mostra “Caffè, tè, me? Servizi da tè e caffè. Lo stato dell’arte” al MIDeC sul Lungolago Perabò 5 a Cerro; fino al 7 maggio, orari: mart., merc., giov. 10-12.30, ven., 10-12.30 e14-17, sab. e dom. 10-13 e 14-17. Info allo 0332.625551.
LONATE CEPPINO
Concerto - Alle 21.30 al Black Inside in via Primo Maggio concerto della band garage/psych Ossi; 5 euro. Prenotazione al 347.5430118.
LUINO
Presentazione - Alle 10.15 presentazione del libro di monsignor Franco Brambilla “Amoris laetitia. Un amore concerto”.
LUVINATE
Passeggiata a 2 e 4 zampe - Dal Poggio si parte per una camminata pianeggiante tra i boschi con attività di mobility boschiva, ricerca di oggetti e merenda organizzata dagli Amici del Cane. Ritrovo ore 15. Info e dettagli al 347.6929732.
MACCAGNO
Riprendiamo il cammino - Alle 17 al Civico Museo Parisi-Valle incontro di condivisione e informazione sulla Valle Sacra. Ingresso libero.
MARNATE
Concerto - Alle 22.30 al Lux Live in via Roma live dei 2nd Pink Night e degli Hard ‘N’ Fools. Info e prenotazioni al 389.1999488.
RANCO
Scrittrici e scrittori a confronto - Alle 17 in sala consiliare conversazioni e letture d’autore sulla storia locale, protagonisti Eugenio Maria Castiglioni con «Marius le macon» e Mario Alzati con “Tango a Olonia”. E poi musica, immagini, letture pubbliche, libri in vendita e buoni sconto. Ingresso gratuito.
SARONNO
Tributo ai Queen - Alle 22.30 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro concerto dei Fat Bottomed Boys, tribute band dei Queen. Ingresso gratuito. Info al 389.4690030.
SOMMA LOMBARDO
Laboratorio creativo -Dalle 9 alle 12.30 in biblioteca Aliverti “Un, due e tre Topoleno è con te” con Maria Grazia Zocco Fasano per i bambini di 6 anni. Prenotazione obbligatoria allo 0331.255533.
Letture per bambini - Nella saletta della biblioteca Aliverti letture per bambini 0/3 anni alle 10 e alle 11 per quelli 3/6 anni. Info 0331.255533.
TRADATE
Presentazione - Alle 16.30 nella sala conferenze Frera presentazione del libro “L’operaia che amava la sua fabbrica”, incontro con Maria Pia Trevisan.
Nati per leggere - Alle 10 in biblioteca Frera in via Zara 37 letture animate per bambini da 0 a 3 anni. Info allo 0331.841820.
VARESE
Gianfranco Brebbia - Alle 15.30 nel Salone Estense presentazione delle pubblicazioni dell’Archivio di Gianfranco Brebbia, proiezione di film e musica dal vivo e la cerimonia di premiazione “Il Fotogramma d’argento” a coloro che hanno collaborato alla ricerca dedicata all’Archivio Gianfranco Brebbia.
Burraco solidale - Dalle 14.30 nella sede della Cri in via Dunant torneo di burraco, iscrizioni 15 euro. Info ed iscrizioni al 366.6454396.
Presentazione - Alle 11 alla libreria Ubik in piazza del Podestà Franco Tettamanti presenta il libro “Storie fuori dal comune”, conducono Marco Dal Fior e Robertino Ghiringhelli.
TuMiSuoni - Alle 22 ai Magazzini TuMiTurbi in via De Cristoforis electronight con live electronics di Cucina Sonora, che presenterà il proprio album “Notte”. Aftershow house di Fabrizio Alborghetti; 6/7 euro circa.
VEDANO OLONA
Tributo ai Rolling Stones - Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar concerto di The Bos, tribute band degli Stones. Prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VIGGIÙ
Tre ritratti di arte e dolore - Alle 20.30 nella sala Soms in piazza Artisti Viggiutesi letture di e con Laura Massari. Evento gratuito.
DOMENICA 12 MARZO
ARSAGO SEPRIO
Huwomanity - Dalle 10 alle 18.30 è possibile visitare al centro culturale Concordia la mostra fotografica a cura di Ibrahim Malla. Durante l’evento verrà presentato il nuovo libro fotografico della mostra.
BESOZZO
Vengo anch’io! - Alle 16.30 al Teatro Duse in via Duse va in scena lo spettacolo per bambini e famiglie “Le penne dell’orco” con il Teatro delle Dodici Lune; 7 euro. Info e prenotazioni allo 0332.770479.
CARNAGO
Esposizione felina - Al Pala sport dalle 10 alle 19 esposizione internazionale felina «I gatti più belli del mondo” Info felinaeventi.it.
FAGNANO OLONA
Donne - Si inaugura la prima mostra personale di Cristina Macaluso allestita al Castello e visitabile oggi ore 10-12 e 15-18.
GALLARATE
Conferenza - Alle 17.30 nella Sala Arazzi Ottavio Missoni al Museo Maga conferenza “Il nulla è sempre di moda (“Nothing is always in style” A.W.) La filosofia di Andy Warhol da A a B e viceversa” con Marco Senaldi. Registrazione su museomaga.it.
INARZO
Doppio evento - All’Oasi Lipu Palude Brabbia ore 9.30 la stagione degli amori, visita guidata armati di binocolo, e alle 14.30 bussole e impronte, orienteering per famiglie e amici. Prenotazioni su lipupaludebrabbia.it.
LEGNANO
Piccoli Palchi - Alle 16 al teatro della scuola Tosi “Paolino e gli spiriti del Fiume” con la compagnia Broggini per i bimbi dai 5 anni. Info 338.7690370.
SALTRIO
Festa della donna - Alle 16 in biblioteca “Donne in cerca di guai... e non solo” riflessioni serie e no. Ingresso libero.
SAMARATE
Raduno nazionale del pastore tedesco - Dalle 8 alle 20 in via Montenegro.
SARONNO
Musical - La versione musicale di “Piccole Donne” al teatro Pasta alle 18 diventa un intrattenimento per tutta la famiglia nel raccontare le storie delle quattro sorelle March del romanzo di Louisa May Alcott. Con la Compagnia dell’Alba; 36 euro.
TRADATE
Apertura Centro didattico - Dalle 14 alle 17.30 apertura del Centro didattico scientifico del Parco Pineta e dell’Ecoplanetario e alle 14.30 spettacolo per piccoli astronauti. In via ai Ronchi 75. Info centrodidatticoscientifico.it.
VALGANNA
In_audita musica - Alle 16.30 nella Badia di San Gemolo Clara e Fany fuori dall’ombra con il duo Nicora-Baroffio al pianoforte a 4 mani e Silvia Sartorio, attrice. Ingresso libero.
VARESE
Miracolato - Max Angioni con il suo spettacolo alle 18 al teatro di piazza della Repubblica: è l’ironia che anima un monologo tra interazioni con il pubblico e incursioni in folli personaggi. Biglietti 24/36 euro.
Chicche in città - Visite guidate a tema “Villa Toeplitz tra fantasia di geometrie colorate” alle ore 15 e alle 16.30. Ritrovo in via Gian Battista Vico 46 a Sant’Ambrogio. Iniziativa gratuita, prenotazione su eventbrite.it.
Pomeriggi teatrali - La rassegna curata da Paolo Franzato è alle 18.30 nel Salone Estense con lo spettacolo “Femmine galattiche” del drammaturgo Giuseppe Della Misericordia. In occasione della giornata delle donne, un omaggio all’universo femminile.
Gianfranco Brebbia - Alle 16 in Sala Veratti inaugurazione della mostra fotografica “Idea assurda per un filmaker” con fotografie e documenti dell’archivio di Brebbia e proiezione di film. Fino al 18 marzo, tutti i giorni ore 10.30-12.30 e 16-19. Ingresso gratuito.
VEDANO OLONA
Concerto - Alle 21 all’Arlecchino Show Bar concerto rock ‘n’ roll, blues, country e jazz di Crazy Legs & The Man in Blue Cospiracy. A seguire jam session; 12 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
© Riproduzione Riservata