LA NOVITÀ
Gallarate: mercato contadino a Cajello
Il giovedì dalle 6.30 alle 14. «Sperimentazione per un anno. Se il rione risponderà positivamente lo renderemo permanente»

Il giovedì sarà il giorno del mercato contadino di Cajello. La conferma è arrivata tramite un’ordinanza dirigenziale che individua lo stallo per la sosta delle auto davanti al civico 5 di piazza Diaz come location per i banchi gestiti dall’associazione “Terra & Mani”.
IL MERCATO
Ora è ufficiale, il giovedì dalle 6.30 alle 14 nel quartiere di Cajello arriva il mercato. Una novità che, per quella mattina, prevede anche una piccola modifica. Infatti quando saranno posizionati banchi del mercato il parcheggio destinato alle persone diversamente abili sarà spostato in via Statuto 1.
L’assessore alle Attività economiche, Rocco Longobardi ha da sempre manifestato la voglia di portare in piazza Diaz, ovvero nel cuore del rione cittadino, le bancarelle del mercato contadino.
«Come Amministrazione e da linee programmatiche - spiega l’esponente di Forza Italia - è nostro interesse creare la sperimentazione del mercato contadino per un anno dopodiché se il rione risponderà positivamente lo renderemo permanente».
REGOLE PRECISE
Come da prassi è stato anche redatto un regolamento di gestione. Ad esempio i prodotti venduti sulle bancarelle devono essere «ottenuti nell’esercizio dell’attività agricola, è vietato vendere prodotti acquistati da terzi» e «devono essere tipici del territorio regionale lombardo ed essere assolutamente di stagione se si tratta di prodotti freschi».
C’è di più. Nell’ambito del mercato, oltre alla vendita dei prodotti agricoli, sono ammesse le attività didattiche e dimostrative legate ai prodotti alimentari, tradizionali ed artigianali del territorio (concordate con il Comune), la degustazione dei prodotti (anche con momenti organizzati) e giornate di mercato speciali.
© Riproduzione Riservata