LA CASA DEGLI SPORT
Gallarate, palazzetto da mille posti
Presentato il progetto della struttura che sorgerà a Moriggia. Cassani: «Sarà moderna»

Una nuova casa per lo sport cittadino con mille posti a sedere. È stato presentato questa mattina, giovedì 21 settembre, il progetto di fattibilità tecnica ed economica del Palazzetto delle sport che verrà realizzato a Moriggia, sull’area oggi occupata dai due campi da calcio adiacenti alla piscina.
«STRUTTURA MODERNA»
«Una struttura moderna. Era una delle promesse fatte in campagna elettorale. È un’opera importante per lacittà e per lo sport»» osserva il sindaco Andrea Cassani. «Lo sport è una leva ed una risposta efficace per sostenere il giovani nel loro percorso di crescita personale» fa eco l’assessore allo Sport, Claudia Mazzetti. «Una struttura moderna» osserva I costi? Sette milioni di euro (esclusi fondo di bandi e ribassi d’asta). I tempi? L’obiettivo è aprire la struttura ad inizio 2026.
STRUTTURA POLIFUNZIONALE
Come spiegato dal sindaco Cassani, quella di via Benedetto Croce sarà una struttura «moderna» e pensata ad hoc per la città e per le associazioni sportive ma non solo. Il palazzetto infatti, è concepito per adattarsi non solo a sport differenti ma anche per ospitare eventi live.
Il progetto prevede mille posti a sedere, ingressi separati per atleti e pubblico, 4 spogliatoi per le squadre e due per gli arbitri, un bar, uno shop, una biglietteria, una sala polivalente, i magazzini e 6 mila metri quadri di parcheggi. C’è di più. Se per molti il palazzetto è stato etichettato come la “sola” casa del basket, Cassani ha precisato che sarà possibile svolgere più sport nella stessa palestra, come pallavolo, pallamano e (grazie all’aumento dell’altezza fino a 9 metri) anche al ginnastica.
PROGETTO PER GALLARATE
Il sindaco guarda avanti e spiega che la struttura contempla già la possibilità di futuri ampliamenti. «Riteniamo che per Gallarate sia importante dotarsi di un palazzetto dello sport - aggiunge Cassani -, dobbiamo offrire alle società cittadine la possibilità di allenarsi in posti adeguati, di poter competere ad alti livelli e disputare i loro campionati i casa». E, forte anche del successo della Settimana dello Sport, l’assessore alla partita ha evidenziato come «tutte le realtà cittadine ne trarranno vantaggio».
«Abbiamo messo in campo molte iniziative per il mondo dello sport e per le associazioni gallaratesi - conclude Mazzetti - ora traduciamo in realtà le promesse fatte».
© Riproduzione Riservata