CARCASSE
Auto abbandonate a Gallarate: la polizia locale le rimuove
Lotta al degrado: intervento della polizia locale con la collaborazione di Plastic Free

La polizia locale “ripulisce” le strade di Gallarate: dieci carcasse di auto abbandonate sono state rimosse in breve tempo. Un risultato importante ottenuto dalla polizia locale che negli ultimi mesi ha intensificato i controlli sui veicoli abbandonati. In questo caso poi ha giocato un ruolo da protagonista Plastic Free, che ha fornito un «supporto concreto» nelle attività di pulizia propedeutiche alla rimozione degli stessi mezzi.
I CONTROLLI
Durante le celebrazioni alla fine dello scorso gennaio per San Sebastiano (il patrono della polizia locale) l’assessore alla Sicurezza, Germano Dall’Igna, aveva anticipato che ci sarebbe stato un maggior pattugliamento del territorio anche sul fronte dei rifiuti e delle vetture lasciate dimenticate in strada. «Avevo fatto una promessa ed è stata mantenuta», afferma il componente della giunta Cassani. «In questi mesi abbiamo dato impulso al monitoraggio e all’intervento degli agenti per verificare la presenza di veicoli abbandonati». Un lavoro che ha dato i suoi frutti e che, come sottolinea l’assessore, ha risolto anche situazioni di degrado e criticità che perduravano da oltre 15 anni. Qui il riferimento, a esempio, è al quartiere di Cajello.
DECORO RIPRISTINATO
Gli agenti del Comando di via Ferraris sono intervenuti per ripristinare il decoro e garantire la tutela dell’ambiente. I dieci veicoli individuati, oltre a essere rimossi, sono anche stati rottamati senza costi a carico dell’amministrazione comunale. È stata un’operazione per Dall’Igna da prendere come esempio dell’efficienza e dell’efficacia del lavoro svolto dagli agenti. Insomma, azioni concrete per migliorare la qualità della vita nei quartieri. «Un ringraziamento va alla polizia locale per la costanza e la professionalità dimostrata e a tutti coloro che hanno collaborato per il successo dell’iniziativa», rimarca. «Un ringraziamento particolare anche al comandante Aurelio Giannini e al vicecomandante Marco Cantoni, per il coordinamento e la gestione dell’intervento».
COLLABORAZIONE
Qui entra in gioco Plastic Free e la sua coordinatrice cittadina, Barbara Nassi. Per l’assessore la collaborazione con l’associazione è «fondamentale». Perché, ancora una volta, i volontari si sono rimboccati le maniche per pulire alcune delle aree in cui erano stati abbandonati i veicoli. «Voglio ringraziarli per l’impegno dimostrato», conclude Dall’Igna. «Sono l’esempio di come i cittadini possano contribuire in maniera attiva a migliorare la città».
© Riproduzione Riservata