IL PROGETTO
Gallarate, sì alla rotonda di viale Milano
Voto unanime durante la prima riunione di giunta di settembre. Incremento dei costi. Cassani: «Ennesima opera utile»

La nuova rotonda in viale Milano a Gallarate si farà. La conferma definitiva è arrivata nel pomeriggio di ieri, mercoledì 6 settembre, al termine della prima riunione di settembre della giunta di centrodestra. Con voto unanime è stato approvato il progetto definitivo dell’opera che, rispetto agli stanziamenti iniziali, ha subito un incremento dei costi.
«OPERA UTILE»
«Tutte le opere hanno subito un aumento ma, come amministrazione, siamo stati in grado di presentare il progetto al bando provinciale - ricorda il sindaco Andrea Cassani - quindi la quasi totalità dei rincari dell’opera verranno coperti dalla provincia che ringraziamo per questo». L’opera del valore di 1,6 milioni di euro, come sottolinea il primo cittadino, ai gallaratesi «di fatto» costerà solo 60mila euro. Come già definito da tempo, Regione Lombardia metterà sul tavolo 980 mila euro mentre la Provincia di Varese investirà 585mila euro. Per questo Cassani la definisce come «l’ennesima opera utile» realizzata in città. La rotonda, come spiega già in passato, verrà realizzata in una zona molto trafficata e delicata come viale Milano. Inoltre, guardando al futuri, la rotatoria servirà anche come collegamento per il nuovo ospedale di Busto Arsizio e Gallarate.
IL PROGETTO
Nello specifico, sul viale Milano all’altezza dell’incrocio con via Adige verrà realizzata una rotatoria (con un diametro esterno di 56 metri), un percorso ciclo-pedonale (largo 3 m) separato dalla strada da uno spartitraffico non sormontabile. Inoltre, lungo tutte le intersezioni verrà realizzato un attraversamento ciclopedonale protetto. Il tatto di strada tra largo Alcide de Gasperi (noto come “la rotonda dell’aereo”) a e il largo Boccherini, come si legge nella relazione tecnica, «risulta sempre meno adeguato a sopportare il volume di traffico veicolare in costante aumento». Da qui l’esigenza di ripensare i flussi e “ammortizzare” l’impatto sulla rotatoria che confina con Busto Arsizio. Ad oggi chi arriva da Gallarate e deve accendere all’area commerciale è obbligato ad arrivare fino alla rotatoria alla fine di viale Milano (all’altezza della Prenatal) e poi ripercorrere nel senso opposto il tragitto. Con la nuova opera, questo passaggio non sarà più necessario. «Andremo a lenire ed alleggerire il traffico in un’area sensibile» conclude Cassani che si ritiene soddisfatto della prima giunta post vacanze visto che «sono state esaminate numerose nuove iniziative e progetti, con l’obiettivo di continuare a migliorare sempre di più la nostra città di Gallarate».
© Riproduzione Riservata