LOTTA AL COVID
Gallarate, al “Casermone” 50 linee vaccinali
Sopralluogo per adeguare l’edificio: il nodo della viabilità

Sopralluogo per attivare le 50 linee vaccinali nella sede dell’Aeronautica Militare in viale Milano a Gallarate. Ieri, martedì 30 novembre, il sindaco Andrea Cassani, il consigliere delegato alla Protezione civile della Provincia Alberto Barcaro, anche in qualità di primo maresciallo dell’Aeronautica a Cameri, rappresentanti dell’Esercito, dell’Ats e della ditta delegata a compiere i lavori, hanno visitato la grande area. In un capannone verranno realizzate le linee vaccinali, in altri punti dell’area probabilmente quattro tendoni drive thorugh per i tamponi. I lavori potrebbero cominciare già nel fine settimana. Il sindaco Cassani: «Verrà aperta una nuova entrata, mentre l’uscita sarà rappresentata dall’ingresso principale della struttura militare. Quello della viabilità può essere l’unico problema che stiamo cercando di risolvere: non vogliamo che code e traffico gravino sulla viabilità gallaratese, motivo per cui cerchiamo di concentrare le eventuali auto in coda all’interno dell’area di viale Milano: d’altronde la situazione emergenziale causata dalla pandemia comporta qualche sacrificio». «Secondo gli esperti della ditta delegata da Ats, non sono molti i lavori da eseguire per aprire le linee vaccinali in quello che era il deposito centrale dell’aeronautica e che è chiuso da circa sei anni», spiega Barcaro. L’attivazione potrebbe avvenire già il 23 di dicembre o, al massimo, ai primi di gennaio.
© Riproduzione Riservata