L’INIZIATIVA
Gallarate, vigili del fuoco: missione solidale
Da 34 anni portano doni a persone in difficoltà

Il fuoco e le fiamme non li fermano mai. Figurarsi se poteva riuscirci un virus, per quanto infido e tenace si stia dimostrando. Perciò i vigili del fuoco in servizio e quelli in congedo non hanno fatto una piega. Si sono ritrovati ieri, sabato 11 dicembre, in forze davanti al loro distaccamento lungo il Sempione per inaugurare i primi trasporti eccezionali del periodo pre natalizio. Nel giro di una decina di giorni, esattamente da oggi a mercoledì 22, i loro mezzi rimbalzeranno sui quattro punti cardinali della provincia e oltre per consegnare panettoni e regali a persone svantaggiate e seguite da una quarantina di associazioni: «Ci apprestiamo a consegnare 1200 panettoni ad altrettanti assistiti, 800 giocattoli e 500 chilogrammi di prodotti per la casa. Senza dimenticare i duemila pile che riusciremo a consegnare grazie agli sponsor che ci sostengono», ha ricordato Riccardo Comerio, presidente onorario dell’Anvvf. Non è una novità per l’ambiente. Con questo infatti fanno 34 anni di Natali solidali, o festa degli auguri, che in tempi precedenti alla pandemia riusciva a riempire il distaccamento, offrendo spettacoli dalla squadra storica alle esibizioni sul castello di manovra per finire con l’arrivo di Babbo Natale a bordo dell’elicottero. Stavolta un elicottero giocattolo e un’autoscala in confezione regalo sono stati consegnati dal presidente provinciale dell’associazione Emilio Aimini a Simona Sangalli della Croce Rossa. Per l’occasione, è stato anche scoperto un murale eseguito con bombolette spray dall’artista bergamasco William Gervasoni, alias Biz Art, che occupa un angolo delle mura esterne del distaccamento, ben visibile dal Sempione. Numerosa la rappresentanza politica presente a quella che è stata ribattezzata “Solidarietà d’asporto”. C’era l’europarlamentare Isabella Tovaglieri, gli assessori di Busto e Gallarate Mario Cislaghi e Francesca Caruso, il sindaco di Cavaria e quello di Busto, nella doppia veste di presidente provinciale. Proprio Emanuele Antonelli ha rivolto «un mega ringraziamento» ai vigili del fuoco e alla loro associazione per l’impegno quotidiano nelle emergenze e in quello annuale «nell’alleviare sofferenze come noi del pubblico da soli non riusciremmo a fare».
xxx
xxx
xxx
xxx
© Riproduzione Riservata