LA TRAGEDIA
Trovato morto trentasettenne di Galliate
Jacopo Trotti non dava notizie di sé da mercoledì scorso. L’allarme del sindaco, poi le ricerche fino al tragico ritrovamento

È stato trovato privo di vita, poco dopo il mezzogiorno di ieri, domenica 16 luglio, Jacopo Trotti. Del 37enne di Galliate non si avevano più notizie dalla sera di mercoledì 12 luglio. Il cadavere è stato rinvenuto non lontano dal luogo dove aveva lasciato la sua auto. Toccherà ora alle forze dell’ordine chiarire le cause del decesso. Il primo a lanciare l’allarme era stato il sindaco Claudiano Di Caprio che ora sul suo profilo Facebook ha espresso la vicinanza di tutta la comunità ai parenti dello scomparso: «Siamo profondamente colpiti per questa grave perdita e ci uniamo al dolore della sua famiglia che è il dolore di tutta la nostra città».
L’ULTIMO AVVISTAMENTO E LE RICERCHE
L’uomo era stato visto per l’ultima volta in località 7 Fontane, all’interno del parco del Ticino, nel territorio di Galliate. Con il passare dei giorni la preoccupazione era cresciuta a dismisura. Le ricerche erano state coordinate dai vigili del fuoco del comando provinciale di Novara che, insieme ad alcuni specialisti di cartografia del servizio Tas (Topografia Applicata al Soccorso), avevano passato al setaccio boschi, fiumi e casolari abbandonati. Era entrato in azione anche l’elicottero dei pompieri: il velivolo aveva sorvolato il Ticino e il naviglio Langosco alimentato proprio dalle acque del “fiume azzurro”. Erano inoltre intervenuti i cinofili della Croce Rossa e dei vigili del fuoco che avevano “schierato” anche i piloti Sapr (Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto): questi, con i loro droni, avevano cercato d’individuare tracce dell’uomo nelle zone coperte dai campi. Hanno operato anche i carabinieri forestali e quelli della stazione di Galliate, gli agenti della polizia municipale, la Croce Rossa con una sala operativa mobile proveniente da Oleggio, e un gran numero di volontari: dagli Aib (Antincendi boschivi) agli aderenti alla sezione di Galliate dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
© Riproduzione Riservata