NUBIFRAGI
Gerenzano, la parrocchia è in ginocchio
Danni a tutte le strutture, per la maggior parte inagibili. E non si trova chi possa intervenire in tempi ridotti

Sembra un paese terremotato, Gerenzano, il comune più colpito dalla grandine nel Varesotto. «Piange il cuore a vedere come sono ridotte le strutture», commentano i responsabili della parrocchia, che hanno subito danni gravissimi: tutti gli edifici, dal cineteatro agli oratori, sono inagibili.
L’esito dei sopralluoghi dopo l’ultimo temporale è da bollettino di guerra. Non c’è più il tetto del Cinema Teatro San Filippo e l’acqua ha fatto crollare tutti i pannelli di rivestimento dei soffitti. I locali dell’oratorio non sono da meno: dalle coperture distrutte in più punti si sono allagate tutte le aule adibite al catechismo; dal soffitto di una di queste, dopo giorni, scende ancora acqua che è arrivata ad allagare la cucina dell’oratorio situata al pianterreno. L’ultimo acquazzone di sabato sera ha riempito d’acqua la cappella dell’oratorio. Non è in buono stato nemmeno la scuola dell’infanzia Aldo Moro, inagibile come l’abitazione delle suore: le coperture sono così danneggiate che è molto pericoloso stare all’interno. Danni inferiori alle case dei sacerdoti, ma ci sono infiltrazioni d’acqua pure lì e alle chiese S.S. Pietro e Paolo e San Giacomo. Infine la tensostruttura dell’oratorio presenta diversi tagli che potrebbero peggiorare nel caso di altri temporali, che sicuramente la allagherebbero.
Purtroppo mancano le ditte, super impegnate in questo periodo, che possano svolgere i lavori in tempi ridotti.
© Riproduzione Riservata