AL CINEMA
“Giffoni in a Day” al Lux di Busto Arsizio
Tappa bustocca del progetto con circa trecento alunni delle scuole primarie Ada Negri e Pieve di Cadore
Il Lux di Busto Arsizio si conferma sala importante per il cinema e per la condivisione: mercoledì mattina, 12 novembre, è stata infatti tappa del progetto “Giffoni in a Day”, promosso da Acec Diocesi di Milano in collaborazione con Giffoni Experience e con il sostegno di Fondazione Cariplo all’interno del programma “Cultura in Comunità” che prevede il coinvolgimento di quattro Sale della Comunità nel territorio lombardo. L’obiettivo è quello di educare i giovani con il cinema: e la mattinata al Lux ha parlato proprio di cinema, così come di creatività e consapevolezza ambientale.
Circa trecento alunni e alunne delle scuole primarie cittadine Ada Negri e Pieve di Cadore hanno partecipato all’iniziativa, guidata dal team Giffoni composto da Francesco Petrone, Giuseppe Novellino, Barbara Cangiano e Giorgio Lomastro, che ha trasformato la sala in un vero e proprio laboratorio cinematografico nel quale è stata ripercorsa la storia del cinema fino ai linguaggi audiovisivi moderni, senza tralasciare aspetti tecnici quali le inquadrature, la sceneggiatura, gli effetti speciali, il montaggio, la colonna sonora, con un’attenzione anche alle nuove tecnologie, in particolare all’intelligenza artificiale che può diventare un importante supporto, ma che non può sostituire la creatività e la sensibilità umana, cuore pulsante anche di un’arte come quella del cinema. E i bambini e le bambine sono diventati attori, registi, direttori della fotografia, tecnici del suono: una sperimentazione concreta e diretta di come nasce un film, soprattutto grazie al lavoro di squadra.
Inoltre durante la mattinata è anche stato proiettato un cortometraggio a tema ambientale, trasformando poi i partecipanti all’evento in giornalisti green per raccontare che cosa fanno nel quotidiano per tutelare la natura: un tema, quello dell’attenzione all’ambiente, da sempre caro al Giffoni Film Festival. Un’esperienza importante, quella del “Giffoni in a Day”, per riattivare il dialogo tra ragazzi e cinema, educando all’immagine e riportando anche i bambini e gli adolescenti nella bellezza delle sale cinematografiche, sottolineandone il valore formativo e collettivo. E sottolineando il valore delle Sale di Comunità come presidi culturali ed educativi.
© Riproduzione Riservata


