IL CASO
Varese, raffica di multe a studenti e lavoratori
La segnalazione arriva dal quartiere di Bizzozero
Amara sorpresa per decine di studenti dell’Università dell’Insubria che ieri, mercoledì 5 novembre, finita la mattinata di lezioni, sul cruscotto della propria auto parcheggiata alla bell’e meglio, hanno trovato una multa pari a 29,40 euro. È successo in via Dunant. Dove, intorno alle 11, la Polizia locale è intervenuta multando tutte le auto in sosta vietata e staccando, con ogni probabilità, oltre trenta sanzioni.
La “retata” ha subito riacceso il dibattito su un problema storico dell’area: la carenza cronica di posti auto. È vero che i cartelli di divieto sono presenti e ben visibili, e il Codice della Strada va rispettato, tanto più che nelle scorse settimane il parcheggio selvaggio ha compromesso il passaggio di mezzi di soccorso della Croce Rossa. Ma è altrettanto innegabile che la zona sia strutturalmente sottodimensionata: vi gravitano non solo gli studenti dell’Insubria, ma anche persone dirette all’ufficio vaccinazioni e all’Ats di via Rossi. La situazione peggiora drasticamente in caso di eventi, come accaduto ieri, quando nell’aula magna Granero Porati si svolgeva il convegno “La cultura del dono” della Fondazione Molina.
Servizio completo sulla Prealpina in edicola giovedì 6 novembre
© Riproduzione Riservata


