RADICI E METODI
Giorgetti, lo spirito della sua terra e l’applauso europeo
Il ministro varesino dell’Economia e la capacità di interpretare l’ethos della sua gente

Chi è Giancarlo Giorgetti? Chi è colui che è stato nominato dal Financial Times miglior ministro dell’Economia in Europa? Io non lo conosco molto. Ho avuto occasione di intervistarlo un paio di volte, e di assistere personalmente a tre o quattro suoi interventi pubblici. Ma niente di più. In tanti, però, mi parlano di lui. È normale. In questi anni mi sono fatto l’idea che il ministro di Cazzago Brabbia interpreti l’ethos di un popolo che è quello italiano nella sua declinazione - considerata la sua provenienza - che immerge le radici proprio qui da noi.
I VALORI
Ethos è parola che deriva dal greco e potrebbe essere tradotta - sfruttando l’interpretazione che ne dà Hegel nella sua filosofia - come un insieme di valori e di norme che sono ormai interiorizzati da una comunità e che - aggiungiamo noi - grazie a un capopopolo che non strilla ma lavora si diffondono nell’ambiente in cui vengono innestati. Ci illudiamo quindi che l’Italia sia permeabile al metodo Giorgetti e la promozione internazionale ci conforta.
Pensando e fantasticando su questa pragmatica impostazione che stride, naturalmente, con certa politica poco propensa a fare i conti con i numeri, mi sovviene un ricordo di tanti anni fa, quando in centro a Gallarate incontrai Vittorio Blini, papà di Giovanni, che mi mostrò la foto del figlio con vicino un giovane Giorgetti, se non sbaglio compagno di studi all’università Bocconi, ma comunque molto vicino nelle idee a quel ragazzo biondo che tutti amavano e che fondò a Busto Arsizio, qualche anno prima di morire in un incidente, Comunità Giovanile.
LA FUSIONE
Mi immagino che ethos e valori di un mondo - che già si percepiva doveva sbocciare - si siano fusi ed ora Giorgetti ne sia la più evidente espressione. Una divagazione, per carità. Una lettura che dimostra però quanto sia importante lo spirito della propria terra nell’agire degli uomini.
© Riproduzione Riservata