PREVENZIONE
Giornata mondiale contro l’Hpv: le iniziative nel Varesotto
Asst Sette Laghi e Valle Olona organizzano il 4 marzo screening e vaccinazioni contro l’infezione da virus del papilloma umano

Martedì 4 marzo ricorre la Giornata mondiale contro l’Hpv (infezione da virus del papilloma umano). L’Hpv è l’infezione sessualmente trasmessa più diffusa in entrambi i sessi, oltre a essere la causa principale del cancro della cervice uterina. Può inoltre essere responsabile di altri tumori correlati. Va precisato che l’infezione non colpisce solo le donne, ma anche gli uomini; nella maggior parte dei casi non provoca alcun sintomo, ritardandone così la diagnosi. La maggior parte dei tumori correlati all’Hpv sono tuttavia prevenibili grazie alla vaccinazione e allo screening. Per l’occasione le Asst Sette Laghi e Valle Olona organizzano iniziative gratuite di screening rivolte alla cittadinanza.
ASST SETTE LAGHI
Il 4 marzo sono previste vaccinazioni anti-Hpv per ragazze e ragazzi residenti in Lombardia fino ai 26 anni inclusi (nati dal 1998 al 2005) e mai vaccinati in precedenza. L’accesso è libero nei Centri Vaccinali territoriali di Arcisate, Luino, Sesto Calende, Tradate dalle 13.30 alle 16.30 e nel Centro Vaccinale di Varese dalle 10 alle 15. Le vaccinazioni, sempre ad accesso libero, saranno replicate l’8 marzo nei Centri Vaccinali Territoriali di Laveno Mombello e Tradate (9-13) e nel Centro Vaccinale di Varese (10-15).
Inoltre, l’8 marzo saranno aperti in via straordinaria i consultori di Malnate, Varese, Arcisate, Gazzada-Schianno, Luino, Laveno Mombello, Tradate e Sesto Calende per gli screening del tumore della cervice uterina dedicati alle donne tra i 25 e i 64 anni. Tutti i consultori saranno aperti dalle 9 alle 13 per l’esecuzione di Pap-test e Hpv-Dna test. Per prenotare occorre telefonare al Centro screening di Ats Insubria: dal lunedì al venerdì, dalle 14.30 alle 15.30 ai numeri 340 9998076 – 347 0632583 – 340 6615861.
ASST VALLE OLONA
L’Asst Valle Olona, il 4 marzo, organizza la vaccinazione a chiamata da parte del personale rivolta alla coorte 2000 (non è consentito l’accesso spontaneo). Le vaccinazioni si svolgeranno nei Consultori Familiari di Busto Arsizio (8.45-12.15), Gallarate (13.30-16.30), Lonate Pozzolo (8.45-12.15/13.30-15.20) e Saronno (9-12).
La vaccinazione anti-Hpv per la coorte 1999 a ingresso libero e gratuito, senza prenotazione si svolgerà dalle 9 alle 13 presso gli ambulatori vaccinali di Busto Arsizio, Gallarate e Saronno.
Gli screening Hpv si svolgeranno presso i Consultori familiari di Busto Arsizio (8.15-12.35) e Saronno (8.30-10.30). Obbligatoria la prenotazione tramite il Centro screening di Ats Insubria: dal lunedì al venerdì, dalle 14.30 alle 15.30 ai numeri 340 9998076 – 347 0632583 – 340 6615861.
Lo screening mammografico, in collaborazione con Ats Insubria, si svolgerà all’ospedale di Saronno dalle 16 alle 17. Obbligatoria l‘auto-prenotazione tramite il portale Prenotasalute di Regione Lombardia.
L’Asst Valle Olona, inoltre, svolgerà presso il liceo di Viale dei Tigli a Gallarate attività di sensibilizzazione e promozione della campagna vaccinale anti-Hpv con il coinvolgimento di genitori e studenti. All’Università Carlo Cattaneo Liuc sarà possibile anche la vaccinazione.
© Riproduzione Riservata