L’EVENTO
Giornate Fai: Museo e Villa Agusta aprono le porte ai visitatori
Il 13 ottobre un percorso e un viaggio alla riscopertta del patrimonio elicotteristico e motociclistico. Visite ogni trenta minuti

Sarà una domenica speciale – il 13 ottobre – in occasione delle giornate del Fondo Ambiente Italiano (Fai) d’autunno con il Museo e Villa Agusta che aprono le loro porte ai visitatori. Insomma una vera opportunità di fare un percorso e un viaggio nella storia e dentro la storia alla riscoperta di quel patrimonio elicotteristico e motociclistico che ha reso Agusta grande nel mondo. La frazione di Cascina Costa che è stata e sempre sarà patrimonio e avanguardia tecnologica. Ci sarà quindi la possibilità per i turisti, gli appassionati e i curiosi di trascorrere una domenica dal sapore particolare e soprattutto di scoprire uno spaccato della storia industriale di tutto il varesotto. In particolare si potranno ammirare dal vivo - solo per fare alcuni esempi - gli elicotteri Agusta Bell, Agusta e Leonardo unitamente ad alcuni esemplari di Mv Agusta con visite ogni trenta minuti sia al mattino – inizio alle 9.30 e termine alle 13 – ma anche al pomeriggio tra le 14.30 e le 18.30.
Sottolinea Fondazione Museo Agusta: «La visita si articolerà in due momenti con partenza dal Museo che, oltre ai modelli di elicotteri e motociclette, ospita anche un simulatore di volo per poi spostarsi in Villa Agusta, sede dell’archivio storico Agusta, dove si potranno apprezzare fotografie, bozzetti e collezioni di libri che catapulteranno i presenti nel fermento creativo di inizio Novecento». Intanto la Fondazione Museo Agusta di Samarate partecipa anche al progetto ideato da Museimpresa e Heritage Hub Liuc “A scuola d’impresa” che ha lo scopo di creare uno scambio tra le nuove generazioni e le eccellenze storiche della manifattura italiana con principali protagonisti gli studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2024/2025.
© Riproduzione Riservata