L’EVENTO
Verso il Giubileo al Sacro Monte: «Riflessione, unità e concordia»
Riunione preparatoria nella sede della Provincia di Varese. Il messaggio del prefetto
È in corso questa mattina, mercoledì 10 settembre, presso la Sala Consiliare della Provincia di Varese, la riunione organizzativa in vista del grande appuntamento del “Giubileo al Sacro Monte di Varese”, previsto per sabato 27 settembre 2025. All’incontro, presieduto dal prefetto Salvatore Pasquariello, partecipano i cappellani militari, i rappresentanti della Magistratura, delle Forze Armate, delle Forze dell’Ordine, delle Polizie locali, dei Vigili del Fuoco, della Protezione civile e delle Associazioni di volontariato.
«UNITA’ E CONCORDIA»
Il prefetto ha evidenziato il valore simbolico dell’iniziativa: «Siamo riuniti per organizzare nel miglior modo possibile questa giornata, questo pomeriggio di riflessione e di unità e di concordia tra tutti i soggetti istituzionali. Dare anche un segnale a noi stessi di concordia e di unità». Pasquariello ha inoltre precisato che, contrariamente a quanto annunciato in precedenza, il servizio navetta non è al momento garantito.
IL PROGRAMMA
Il programma dell’evento prevede il ritrovo alle 16 presso la Prima Cappella (Velate di Varese) e, dopo un percorso di meditazione lungo la via sacra, la celebrazione della Santa Messa alle 18 al Santuario del Sacro Monte.
SPIRITUALE E COMUNITARIO
Don Eros Monti ha sottolineato il carattere spirituale e comunitario della giornata: «Religioso, civile e culturale al tempo stesso, il percorso prevede in un primo momento la salita lungo la via sacra, accompagnata da testi meditativi e riflessivi, e poi la celebrazione dell’Eucaristia al Santuario, come punto di arrivo e di convergenza delle diverse realtà che compongono le Forze Armate, le Forze dell’Ordine e quanti provvedono alla difesa del territorio».
LE PAROLE DI MAGRINI
Il presidente della Provincia, Marco Magrini, ha ricordato l’importanza del Sacro Monte per la comunità varesina: «In questo caso la Provincia è più che casa dei Comuni: è la casa di tutte le istituzioni presenti insieme qui a Varese. L’evento si svolgerà in un luogo fondamentale per il nostro territorio, uno dei nostri luoghi sacri. Anche gli Alpini lo hanno come punto di riferimento e noi saremo sempre presenti, partecipando in modo attivo. Sicuramente io ci sarò, e anche la Polizia Provinciale sarà presente a supporto di questa iniziativa». Il Giubileo al Sacro Monte si annuncia dunque come un momento di riflessione, fede e unità, ma anche come occasione per ribadire la collaborazione tra istituzioni e comunità civile.
© Riproduzione Riservata