GLI APPUNTAMENTI
Weekend tra mercatini, libri e scarpe rosse
Da oggi, venerdì 25 a domenica 27 novembre, giornate ricche di eventi e spettacoli

Da oggi, venerdì 25 a domenica 27 novembre, saranno giornate ricche di musica, spettacoli e libri. Un fine settimana dedicato anche alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
VENERDì 25 NOVEMBRE
ANGERA
Reading teatrale - In sala consiliare alle 21 reading teatrale a cura di Michela Prando con gli Amici del Centro Ricreativo Grossi e con la Compagnia I Piott per la giornata contro la violenza sulle donne.
BARASSO
Stagione jazzistica - Alle 21 all’Auditorium CFM di via don Pairetti concerto del collettivo Nexus del sassofonista Daniele Cavallanti e del batterista Tiziano Tononi. Con loro Toni Cattano al trombone, Emanuele Parrini al violino, Luca Gusella al vibrafono e Roberto Frassini Moneta al contrabbasso; 12/15 euro. Prenotazione obbligatoria al 348.0174188.
Presentazione - Alle 20.45 in biblioteca Anna De Pietri introduce Claudio Bossi autore del libro “L’orchestrina continuò a suonare”. Intervento video di Daniela Rota e a seguire rinfresco. Ingresso libero.
BESOZZO
Un posto nel mondo - Nell’ambito della rassegna alle 20.30 al teatro Duse viene proiettato il film “Le invisibili”, intervengono le associazioni Donna Sicura, Pane di Sant’Antonio e Camminiamo Insieme.
BRINZIO
Non una di meno - In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne alle 19.15 inaugurazione della Panchina Rossa in via Indipendenza 9, alle 19.45 fiaccolata verso il Museo della Cultura Prealpina e alle 20 al Museo “Femmine scomode” incontro con l’attrice, autrice e regista Claudia Donadoni.
BUSTO ARSIZIO
Doppio appuntamento - Al Teatro Sociale duplice appuntamento nella sala di via Dante per la giornata contro la violenza sulle donne. Alle 19 approfondimento culturale a difesa del diritto alla libertà delle donne iraniane con relatori l’accademica, giornalista e orientalista Farian Sabahi, il tenore iraniano del coro del Teatro alla Scala Ramtin Ghazavi, l’europarlamentare Isabella Tovaglieri e il prevosto di Busto Arsizio monsignor Severino Pagani (ingresso libero). Alle 21 spettacolo “Figlie di E.V.A.”, con Maria Grazia Cucinotta, Vittoria Belvedere e Michela Andreozzi (biglietti a 21/28 euro).
Un posto nel mondo - Alle 21 al Centro di ascolto della Parrocchia di Madonna Regina in via Favana proiezione del film “Tra i due mondi” di Emmanuel Carrère. Offerta libera.
Approfondimento - Alle 19 al Teatro Sociale approfondimento sul tema della rivoluzione in corso in Iran e sulla situazione delle donne perseguitate dal regime degli Ayatollah.
0331 Hotspot Party - Arte, musica e design al Circolo Gagarin in via Galvani, con chiusura della mostra 0331 e del Pop-Up Show; ore 22 concerto di Mauro Emilio Ultra con Howstin Dowgz e Viga; ore 20.45 Squito Babe con CicoSuave e Poloboishisso; ore 23.30 Deepho con Michael Mills e Nic Paranoia; 10 euro. Ingresso riservato a soci Arci.
Una, nessuna, centomila - Alle 20.45 nella Sala Tramogge dei Molini Marzoli Massari in via Molino 2 una serata per riflettere sull’importanza del Service Learning in merito al tema della violenza sulle donne. Interviene Sara Magnoli autrice di “Se è così che si muore”.
CARDANO AL CAMPO
Aperitivo letterario - Alle 19.30 al Circolo Quarto Stato in via Vittorio Veneto aperitivo con Anpi in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. Alle 20.30 presentazione del libro “La porta accanto. Tra i versi di Anna Merini” di Alessandra Scurati. Modera la psicologa Alice Vergazzini. Prenotazioni e info al 349.4506893.
Mostra - Alle 10 inaugurazione della mostra “Tutti insieme contro la violenza di genere” del pittore Luca Galmarini “Bagela” nella sala consiliare in via Verdi 2 e nell’Aula Magna dell’istituto scolastico comprensivo Maria Montessori in via Carreggia 2. Fino al 4 dicembre; orari: feriali 15-18, domenica 10-12 e 15-18. Ingresso gratuito.
CASTIGLIONE OLONA
Festa per i 50 anni della Pro loco - Dalle 21 al Castello di Monteruzzo celebrazioni per il cinquantesimo anniversario della Pro loco. Info allo 0331.858301.
COCQUIO TREVISAGO
Mostra - Prosegue fino al 27 novembre la mostra di pittura e scultura “Universo e pietra filosofale” di Eva Hodinovà allestita all’Atelier Capricorno in via Fiume 6, orari: lun., ven., sab. e dom. 15-18.30.
FERNO
Concerto multimediale - Alle 21.15 all’Alleanza Cooperativa San Martino in via Mazzini concerto dal titolo “Note stuprate. Musica, stupri e femminicidi XVI-XVII secolo” in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Con Maurizio Padovan, violinista dell’Accademia Viscontea. Ingresso libero.
GALLARATE
La cena dei cretini - Nino Formicola e Max Pisu danno vita alla famosa commedia di Francis Veber alle 21 al teatro Condominio Vittorio Gassman. Biglietti: 20/28 euro.
LAVENO MOMBELLO
Mostra e concerto - Alle 18 nella sala consiliare di Villa Frua in occasione della Giornata contro la violenza sulla donna mostra scarpe rosse in ceramica e concerto di musica classica con l’esibizione degli allevi della scuola di musica Casanova. Ingresso libero.
LONATE POZZOLO
La magia e la spiritualità - Un assaggio della sapienza dei druidi celtici che utilizzavano le erbe e le piante officinali offerte dalla natura con Laura Romagnoli alle 19 al centro parco ex Dogana austroungarica in via del Gregge località Tornavento. Info e prenotazioni allo 0331.1818245.
LUINO
Questa mano non farà mai violenza - In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne alle 15 in biblioteca intervento di DonnaSIcura e momento di danza con Antonella Marigo.
MARNATE
Concerto - Alle 22 al Lux Live in via Roma concerto della rock band 0332. Info e prenotazioni via WhatsApp al 389.1999488.
OGGIONA SANTO STEFANO
Camminata in rosso - In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne alle 19.45 ritrovo in piazza Italia, ore 20 partenza e arrivo a San Vittore, ore 20.45 in via Oliveto inaugurazione della Panchina Rossa simbolo di non violenza.
OLGIATE OLONA
Risate in Valle Olona - Alle 21 al Teatro Area 1010 in via Bellotti 22 spettacolo comico con Max Pieriboni, Gianni Cinelli, Gianluca Impastato e Enrico Zambianchi. Ingresso 15 euro. Info al 338.2538366.
SARONNO
Spettacolo - Al teatro Giuditta Pasta alle 21 “Storia di un no”: il racconto di emozioni d’amore dalla preadolescenza in
poi. Sentimenti che travolgono, spaventano, di cui occorre parlare. Perché le aggressioni alle donne colpiscono anche tante adolescenti. Con Annalisa Arione e Dario de Falco, musiche di Enrico Messina; 21 euro.
Beyond Jazz Standard - Alle 21 nell’Auditorium de Le Stanze della Musica in via padre Reina concerto jazz del Last Organ Trio. Tommy Bradascio alla batteria, Luciano Zadro alla chitarra e Yazan Greselin all’organo Hammond. Ingresso libero per soci e allievi. Prenotazione obbligatoria al 366.5980980.
Concerto metal - Alle 22 al The Old Jesse in via Maestri del lavoro si festeggiano i 20 anni di carriera dei Perpetual Fire. In apertura gli Anguish Force. Info 339.4690030.
TRADATE
Spettacolo - Alle 21 in biblioteca Frera spettacolo dal titolo “Semplicemente Donna. Quando la mafia incontra l’altra metà del cielo” di e con Luca Maciacchini.
Letture per bambini - Alle 16.30 in biblioteca Frera “Mi leggi una storia?” letture per bambini.
VARESE
Liberi di sognare - I Legnanesi alle 21 al teatro di piazza Repubblica con il loro nuovo spettacolo. Biglietti 36/45 euro.
E non vissero felici e contenti - Alle 20.30 in sala Montanari in via dei Bersaglieri in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne narrazione di e con Betty Colombo con interventi. Durante la serata verranno donate al comune due opere di Matelda Ranza. Ingresso libero.
Conferenza - Alle 18 nel Salone Estense di via Sacco 5 conferenza organizzata dalla Società Astronomica Schiaparelli dal titolo “Illuminare meglio e risparmiare: una scelta possibile!”, relatore Diego Bonata. Ingresso libero.
VEDANO OLONA
Concerto - Dalle 22.15 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI esibizioni delle band Error404, Toxic Youth e Sklem; 12 euro. Info allo 0332.400839.
SABATO 26 NOVEMBRE
ANGERA
Letture e musica - Momento di spettacolo e di riflessione con la Compagnia I Piott alle 16 alla Panchina Rossa sul lungolago di piazza Garibaldi.
Per fare un libro - Dalle ore 15.30 alle 17.30 in biblioteca in via dei Mille 5 laboratorio creativo per bambini 7-10 anni. Prenotazione al 331.932006.
ARCISATE
Magia di Natale - Dalle 12 alle 19.30 mercatini, villaggio di Natale, spettacoli, street food, concerto dei Greensleves Gospel Choir (ore 15.30 e 16.45), concerto della banda di Arcisate, spettacolo di magia e comicità in piazza e accensione delle luminarie e dell’albero.
ARSAGO SEPRIO
Come nasce un dinosauro - Alle 15 al Civico Museo Archeologico e Paleontologico in largo Arnolfo III si apre il grande libro della paleontologia con il dottor Politi e alla collezione di fossili e alle 15.45 visita guidata alla scoperta di veri fossili di uova a cura degli studenti dei Licei di viale dei Tigli. A seguire merenda e laboratorio didattico scava il tuo uovo di dinosauro. Ingresso e partecipazione gratuita.
BESOZZO
Camminata - Alle 15 partenza dal parco del Cioss “Insieme contro la violenza sulle donne” percorso con testimonianze e interventi dei giovani besozzesi.
BRUNELLO
Reviviscenze musicali - Alle 21 nella chiesa di Santa Maria Annunciata ultimo appuntamento del festival con il concerto “Cortecce d’amore”. La contralto Nausicaa Nisati e Donata Mattei all’arpa eseguiranno musiche di Debussy, De Falla, Fauré e Costantini. Espone l’artista Manuela Codazzi. Ingresso libero. Info al 338.5236490.
BUSTO ARSIZIO
Teatro contemporaneo - Alle 21 la stagione teatrale del San Giovanni Bosco di via Bergamo propone “Pi Amuri – Ballata per fiori innamorati”: la Compagnia del Bivacco dà voce a storie di donne che si sono ribellate alla mafia.
Reading - Alle ore 18 in sala Monaco reading a cura di Lino Fontana con Barbara Volpe criminologa. Ingresso libero.
Presentazione libro - Alle 19.30 al Circolo Gagarin in via Galvani presentazione del libro “Cospirazione animale. Tra azione diretta e intersezionalità” con l’autore Marco Reggio. Ingresso gratuito riservato a soci Arci.
CASORATE SEMPIONE
Concerto di Santa Cecilia - Alle 21 nella Palestra Comunale in via De Amicis concerto “Una notte al cinema” del Corpo Musicale La Casoratese. Per informazioni info@lacasoratese.it.
CASTELLANZA
Spettacolo - Alle 17 in biblioteca va in scena lo spettacolo “Er poeta morto e ammazzato?” a cura della Compagnia Acetico glaciale. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
CASTIGLIONE OLONA
Spettacolo - Alle 16 in biblioteca nel Castello di Monteruzzo “Vado via” storia illustrata di e con Betty Colombo. Info allo 0331.858301.
CITTIGLIO
Festa di Santa Cecilia - Alle 21 al parco della stazione Fe.Sti.Amo Park in via Marconi concerto di gala del Corpo Musicale Amici della Musica di Cittiglio diretto da Luca Colantuono. Ingresso gratuito.
CLIVIO
Villaggio di Babbo Natale - A Palazzo Reale in via Albuzzi 1 mercatino di Natale, consegna letterine a Babbo Natale nel suo villaggio e in serata sfilata del Babbi Natale a bordo delle Fiat 500; alle 14.30 coro di voci bianche con il Coro melodie dal borgo e stand gastronomici.
CUNARDO
Laboratori natalizi - Nella sede de I Tencitt laboratorio per creare insieme le decorazioni per l’albero del paese. Prenotazione obbligatoria al 355.5381494.
GAVIRATE
Presentazione - Alle 11 in biblioteca Elena Premoli presenta il suo libro “Per tutti i giorni della tua vita”. Dialoga con l’autrice Consuelo Farese. Info allo 0332.748278
GEMONIO
Vaglieri: opere dal futuro - Prosegue fino al 18 dicembre la mostra allestita al Museo Civico Floriano Bodini a cura di Arianna Beretta e Lara Treppiede, realizzata in collaborazione con la Galleria Bellinzona di Lecco; orari: sabato e domenica 10.30-12.30 e 15-18, 3/5 euro. Info museobodini.it.
INDUNO OLONA
Stagione musicale d’autunno - Alle 21 nella chiesa di San Giovanni Battista ultimo appuntamento della rassegna con il concerto intitolato “Affetti barocchi”. La soprano Francesca Lombardi Manzulli e Roberto Villa al clavicembalo eseguiranno brani di Händel, Rameau, Vivaldi e Bach. Ingresso libero e gratuito.
LAVENO MOMBELLO
Presepe sommerso - Nelle acque del Lago Maggiore antistanti a Laveno Mombello posa delle statue del tradizionale presepe sommerso.
LEGNANO
Commedia - Risate e momenti di emozione alle 21 al teatro Tirinnanzi con “Amore sono un po’ incinta”, di e con Marco Cavallaro. L’imprevedibilità del destino “colpisce” Roberta e Maurizio, due giovani “non” più giovani che non si conoscono né si sono mai frequentati. Biglietti: 20/28 euro.
LUINO
Concerto d’autunno - Alle 21 al Teatro Sociale concerto con la Musica Cittadina diretta dal maestro Pietro Bertani. Ingresso libero.
MACCAGNO
Spettacolo - Alle 21 all’Auditorium in via Valsecchi 23 va in scena lo spettacolo “Almas” di e con Silvia Priori e Roberto Gerbolès, 5 euro.
MARNATE
Tributo ai Journey - Alle 22 al Lux Live in via Roma concerto degli Escape, tribute band dei Journey. Ingresso gratuito. Info al 389.1999488.
PORTO CERESIO
Mercatini di Natale - Dalle 9 alle 18 mercatini di Natale, hobbisti e creativi.
SAMARATE
Game time! - Dalle 10 alle 13 in biblioteca in via Borsi 1 mattinata dedicata ai giochi da tavolo.
SARONNO
Back to dance - La compagnia italiana di physical theatre Kataklò Athletic Dance al teatro Pasta alle 21: 6 danzatori per un messaggio di pace, di ripartenza, di rinascita; 31 euro.
Giornata musicale - Dalle 10.15 a Le Stanze della Musica in via padre Reina fiaba in musica e laboratorio artistico su “Lo schiaccianoci”, per bambini 6-10 anni; 5 euro. Prenotazione obbligatoria al 366.5980980.
Tributo ai Motörhead - Alle 22 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro concerto dei Motörhell, tribute band dei Motörhead. Ingresso libero. Info 339.4690030.
SESTO CALENDE
Respira il teatro 3 - Alle 11 in sala consiliare spettacolo con attori, pupazzi videoproiezioni “Briciole di felicità” con Alessia Candido e Matteo Piovani. Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata allo 0331.928160.
TRADATE
Accensione luminarie - In piazza Mazzini si accendono le luminarie e si inaugura la pista di pattinaggio sul ghiaccio.
VARESE
Premo Chiara - Alle 17 in Sala Montanari in via Bersaglieri 1 incontro con Donato Carrisi autore di “la casa delle luci” (Longanesi). Info premiochiara.it.
Teatro - La sala di piazza Repubblica vede ancora sul palco alle 16 I Legnanesi con “Liberi di sognare”. Biglietti al costo compreso tra 36 e 45 euro.
Alchemica - Si inaugura oggi alle dalle 17 alle 20 alla Galleria Punto sull’arte in viale Sant’Antonio 59/61 la personale di Annalù e alle ore 18 il curatore Angelo Crespi presenta al pubblico l’essenza della mostra. Fino al 21 gennaio 2023, orari: martedì/sabato: 9.30-17. Info allo 0332.320990, info@puntosullarte.it o puntosullarte.com.
Conferenza - Alle 21 in Sala Montanari in via dei Bersaglieri conferenza organizzata dalla Società Astronomica Schiaparelli dal titolo “Oltre la fantasia: la scienza di Interstellar!”, relatori Paolo Galli e Luca Ghirotto. Ingresso libero senza prenotazione.
Presentazione - Alle 11 alla libreria Ubik in piazza del Podestà presentazione del libro “Corpo e conoscenza” di Anna Colombo.
Visita al Battistero - Dalle 15 alle 17 i volontari di Italia Nostra Varese aprono le porte del Battistero in piazza Canonica 7.
Carlo Maria Martini - Alle 21 nella Basilica di San Vittore in piazza San Vittore spettacolo “Carlo Maria Martini. Storia mistero profezia” di Sergio Di Benedetto con la compagnia teatrale Exire.
VEDANO OLONA
Scoperte - Michela Prando con l’accompagnamento musicale di Lele Pescia propone letture e racconti dedicati a donne che hanno cambiato il mondo. Alle 17 in sala consiliare, ingresso gratuito. Aperitivo a fine spettacolo.
Concerto - Alle 22.15 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto dei Puravida per una serata dai suoni latini; 12 euro. Info allo 0332.400839.
VENEGONO SUPERIORE
Nati per leggere - In biblioteca in piazza San Giorgio 1 alle 10 letture per i bambini 0/2 anni e alle 10.45 per quelli 3/6 anni. Gradita la prenotazione allo 0331.824459.
VERGIATE
Lucine magiche - Si accendono le lucine del presepe del signor Luciano Bacchi in via Brolo 2A nella frazione Sesona, oltre 60 mq di installazione con tanti personaggi. L’accensione è prevista tutti i giorni tranne il martedì dalle 17.15 alle 19.30 fino all’8 gennaio 2023.
DOMENICA 26 NOVEMBRE
ANGERA
Mercato d’autunno - Tante le bancarelle in fiera sul lungolago dalle 8 alle 19.
ARCISATE
Magia di Natale - Dalle 10 alle 19 mercatini, villaggio di Natale, spettacoli, street food, concerto Instruments for Xmas (ore 13.30) e Safe & Sound (15.45 e 17), spettacolo dei Giullari fuori tempo (ore 13, 16.30 e 18), spettacoli di magia, Babbo Natale in corteo.
AZZATE
Uscita Narrante - Con le guide di OfficinAmbiente ultima uscita dell’anno alla scoperta di Villa Bossi e delle altre dimore gentilizie fino al Belvedere per uno scambio di auguri. Ritrovo ore 14.30 in via Piave. Info al 347.7885147.
BARASSO
Arte & Mestieri - Giornata dedicata al tradizionale mercatino che anima il mese di novembre in piazza San Martino e via Parietti dalle 8.30 alle 17.30 con esposizione di Art-Hobbisti, stand gastronomico (pranzo al coperto), gonfiabili, mini trenino.
BESOZZO
Indoor rowing - Dalle 9 alle 16 nella palestra comunale campionato regionale lombardo.
BUSTO ARSIZIO
Presentazione - Alle 17 alla Galleria Boragno in via Milano 4 presentazione del libro “Civico 22” di Anna Pagani, dialoga con l’autrice Elena Paganini.
CAIRATE
Mercatino di Natale - Dalle 10 alle 17 nel giardino del Monastero in via Monastero 10 mercatino a favore dei Medici con l’Africa Cuamm Varese: 20 espositori tra artigiani, hobbisti e artisti. Alle 15 giochi, letture e animazioni per i più piccoli. La famiglia Taglioretti in concomitanza dell’evento apre le porte alla Trattoria del Bambini in via Roma dalle 14 alle 17 per una visita libera tra oggetti e abiti del secolo scorso.
CLIVIO
Villaggio di Babbo Natale - A Palazzo Reale in via Albuzzi 1 mercatino di Natale, sfilata di Babbo Natale, stand gastronomici spettacoli e hobbisti.
Bolle di Natale - Alle 15 e alle 16 al Palazzo Reale di via Arbuzzi “Bolle di Natale”, spettacolo adatto a tutti tra storie natalizie e bolle di sapone. Con Michela Prando.
CUNARDO
Laboratori natalizi - Nella sede de I Tencitt laboratorio per creare insieme le decorazioni per l’albero del paese. Prenotazione obbligatoria al 355.5381494.
GALLIATE LOMBARDO
Mercatino di Natale e fumetti - Dalle 9.30 alle 18 bancarelle di hobbisti, aziende agricole, trampolieri, truccabimbi, castagne e vin brulè, alle 11 concerto de Il borgo musicale, alle 12 concerto dei campanari in erba, alle 12.30 pranzo in oratorio, alle 14.30 Merry Christmas, concerto di musica gospel e natalizia della Compagnia della Gru, alle 16 presentazione del libro “Uscimmo a riveder le stelle” con l’illustratore Samuele Gaudio. Poi mostre di libri e fumetti: “Robot e supereroi fantascientifici” di Massimo Nicora, “Uscimmo a riveder le stelle” di Franco Nembrini e Gianluca Recalcati, “Cronache del Seprio” illustrato da Tommaso Bianchi, sceneggiatura di Luigi Pellini e idea di Agostino Alloro, e “Fumetti e comix” disegni e tavole illustrate da Giovanni e Giacomo Pagliaro.
GHIRLA
Mercatini di Natale - Dalle 10 alle 18 musica, laboratori, stand gastronomico, Babbo Natale, i suoi Elfi e il Grinch aspettano i bambini con le loro letterine alla scuola.
GORLA MAGGIORE
Aggiungi un posto a tavola - Alle 12.30 nell’area feste di via Sabotino la Pro loco organizza un pranzo in famiglia con i piatti della tradizione lombarda, 25 euro, bimbi 10. Durante la giornata trucca bimbi, animazione e intrattenimento musicale. Prenotazione al 335.1298798.
GORLA MINORE
Mostra ed eventi - All’Auditorium in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne alle 10 apertura mostra fotografica di Ibrahim Malla (ore 10-12 e 17-22); ore 17.30 incontro “L’Iran la sua terra natale” e alle 18.30 proiezione di “Tre volti”.
LEGNANO
Family Show - Alle 16 al Tirinnanzi “Il magico mondo di eroi e principesse” con cantanti, attori e ballerini di “All Crazy & Sold Out”. Regia di Michele Visone, coreografie di Clarissa Pari, direzione vocale di Martha Rossi. Ingresso: 7/12 euro.
LONATE POZZOLO
Alle Dighe - Le guide del Parco del Ticino portano alla scoperta dello snodo idraulico per raccontare le meraviglie del nostro territorio. La visita comincia alle ore 10.30, 4/8 euro. Il parcheggio più vicino è in via Canottieri 6. Prenotazione obbligatoria a visit@panperduto.it.
PORTO CERESIO
Mercatini di Natale - Dalle 9 alle 18 mercatini di Natale, hobbisti e creativi.
SALTRIO
Spettacolo - Alle 16 in biblioteca va in scena lo spettacolo “Questo non è amore” con la Compagnia Non solo teatro. Ingresso libero.
SANGIANO
Mercatini sotto la stella - A Villa Fantoni alle 12 stand gastronomico e alle 17.30 accensione della stella con brindisi offerto, mini luna park, storytelling, Babbo Natale, letture di Natale.
TRADATE
Polentata - Alle 12 in piazza Mazzini la Pro loco organizza una polentata insieme, dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 Giocando con i pomperi, alle 14.30 castagnata e tanti giochi per bambini.
Concerto - Alle 17.30 a Villa Truffini in corso Bernacchi 1 concerto con guida all’ascolto dell’Orchestra Filarmonica Europea Giovani, dirige il maestro Marcello Pennuto. Ingresso libero.
VARESE
I Legnanesi - Ultima replica dello spettacolo “Liberi di sognare” alle 16 al teatro di piazza Repubblica. Ingresso 36/45 euro.
Spettacolo - Alle 16 nel Salone Estense in via Sacco 5 va in scena “Pipuffa, una cantastorie proprio buffa” di e con Marina De Juli spettacolo interattivo per bambini 5/10 anni e adulti. Al termine merenda per tutti con l’attrice Sarah Collu che racconta la propria esperienza.
Visita al Battistero - Dalle 15 alle 17 i volontari di Italia Nostra Varese aprono le porte del Battistero in piazza Canonica 7.
VEDANO OLONA
Drag Queen Show - Alle 21 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI spettacolo con le drag Safira e Carlo Bruni. Prima consumazione 12 euro. Info allo 0332.400839.
© Riproduzione Riservata