Guatemala
Guatemala, almeno 25 morti per l'eruzione del vulcano Fuego
Venti i feriti, diversi i dispersi

Città del Guatemala, 4 giu. (askanews) - Almeno 25 persone sono morte e altre 20 sono rimaste ferite nell'eruzione del vulcano Fuego, in Guatemala. Tra le vittime ci sono diversi bambini, ha precisato il portavoce del Coordinamento nazionale per la gestione dei disastri (Conred), David de Leon, che ha riferito anche di un numero non meglio precisato di dispersi.
L'eruzione del vulcano, situato 35 chilometri a Sud-Ovest di Città del Guatemala, ha colpito in varia misura 1,7 milione di persone, secondo la protezione civile. Chiuso l'aeroporto internazionale a causa delle grandi quantità di cenere emesse dal vulcano. Particolarmente colpite le comunità rurali presenti attorno al vulcano e la città coloniale Antigua, il più importante sito turistico del Paese.
Ad aggravare la situazione anche le intense piogge che, mischiate alla cenere vulcanica, producono una sostanza che colpisce le vie respiratorie e inquina colture e corsi d'acqua. Le immagini trasmesse dalla televisione e rimbalzate sui social network mostrano enormi colonne di cenere che salgono dal vulcano, sopravvissuti sparuti, il corpo coperto di fango, e un'immensa nube di cenere che scende dal vulcano e copre una strada mentre abitanti e soccorritori fuggono.
Le colonne di cenere emesse dal vulcano hanno superato i 2.200 metri di altezza sopra il cratere, secondo l'Istituto di Vulcanologia del Guatemala. Già lo scorso gennaio c'era stata un'eruzione del vulcano Fuego. Il Guatemala ha anche altri due vulcani attivi: Santiaguito, a Ovest, e Pacaya, 20 chilometri a Sud della capitale. (fonte Afp)
© Riproduzione Riservata