GLI APPUNTAMENTI
Guida al Parco degli Aironi di Gerenzano
A Induno Olona il “Mercato della Terra e del Piambello”: cibi e vini buoni per il palato

Weekend ricco di appuntamenti per chi non ha ancora deciso come trascorrere il suo tempo libero. Ecco le proposte in provincia di Varese.
SABATO 13
VARESE
Comicità
Antonio Ornano è un «Maschio caucasico irrisolto» al teatro di piazza della Repubblica alle 21. Il protagonista di questo irrefrenabile flusso di coscienza è un uomo che affronta la vita con una morale approssimativa, scarsa autostima ed una notevole dose di cinismo. Biglietti 23/34 euro. Info teatrodivarese.com.
Visita guidata
Alle 15 Italia Nostra Varese organizza una visita guidata all’interno della chiesa di Sant’Antonio alla Motta accompagnati dal curatore del libro dedicato dal titolo «La chiesa di Sant’Antonio Abate alla Motta di Varese» Andrea Spiriti, dagli altri autori e dal restauratore degli affreschi.
Donna, vita, libertà
Alle 17 in Sala Veratti in via Veratti 20 inaugurazione della mostra di fotografia e scultura di Paria Shahrabi scultrice e pittrice, direttrice artistica dei Musei di Tehran e di Reza Khatir fotografo, universitario di comunicazione visiva. Introduce Francesca Ciappina, modera Emanuela Dyrmishi e intervengono Paria Sharabi e Reza Khatir, Alba Bonetti presidente di Amnesty Italia, Rossella Dimaggio assessora del Comune e Helin Yildiz consigliera comunale. La mostra è aperta fino all’11 febbraio in questi orari: lunedì, martedì e venerdì 10-12 e 15-18, martedì, sabato e domenica 15-18, giovedì 15-18 e 21-23.
Trashmilano
Dalle 22 all’1 al Circolo di Sant’Ambrogio torna l’armata del vinile Trashmilano per dare il via come si deve al 2024 con una serata di happy music, commerciale, dance anni Ottanta, Novanta e Duemila. Il sound è rigorosamente in vinile originale, mixato e selezionato dalle mostruose mani di Dj Brega, per tenervi compagnia e farvi ballare tutta la sera. Ingresso libero.
Varese Winter Tango
Alle 21 a Palazzo Estense in via Sacco 5 ballo di gala di tango argentino, durante la serata verrà offerta un’esibizione dei Campioni del Mondo 2019 Estefania Gomez y Fernando Rodriguez in tournée in Italia. È indispensabile per l’ingresso un abbigliamento elegante. Per prenotare al 338.8372327 o al 389.5726464 o a tangosocial.cub@libero.it. Info tangosocialclub.it.
Un mondo d’amore
Alle 21 nell’auditorium della parrocchia di Sant’Ambrogio Olona in via Virgilio 34 si ripercorre la carriera del grande Gianni Morando attraverso le voci dei Sunrise Live Music, presenta Stefano Benetazzo. Il ricavato andrà alla parrocchia. Prenotazione al 340.4966192.
BESNATE
Nello stesso cerchio
Alle 17.30 all’oratorio San Giovanni Bosco insieme all’associazione Millepiedi essere facilitatori di inclusione nel quotidiano, alle 18 testimonianza di educatori e utenti della coop Millepiedi, alle 19 pizzata insieme e alle 20.45 giochi e karaoke.
BUSTO ARSIZIO
Woodoo Lab
Alle 17 al Circolo Quarto Stato in via Galvani primo appuntamento in versione indoor del Woodoo Festival con una giornata di laboratori, talk e discover con dj set live con Cacao Mental (live, Lester Mann & Rabi Brahim (dj set) e CC:NN (dj set) per scoprire ed esplorare diverse sfumature della musica e della creatività che da sempre caratterizza il festival nel bosco. Biglietti 11,50 euro. Info woodoofest.it.
Presentazione
Alle 17.30 alla Galleria Boragno prsentazione del romanzo «Modus in rebus» di Riccardo Ferrazzi, edito da Morellini. L’autore bustocco torna al giallo con la stessa ambientazione e lo stesso protagonista del suo precedente «Gli occhi di Caino», Vittorio Fabbri che è chiamato suo malgrado a investigare. Info al 340.4233019.
Escape Room
Alle 16 nella sala BIBAteen in biblioteca Roggia in via Marliani 7 escape room per ragazzi dai 13 anni. Posti limitati, prenotazione obbligatoria su urly.it.
Presentazione
Alle 16 nella sala riunioni di Villa Ottolini-Tovaglieri in via Alessandro Volta l’Anpi ospita la presentazione del libro «Diario di prigionia di Renato Peruzzotti» curato da Claudio Mezzanzanica. Presenta l’incontro Marco Giovannelli, intervengono Claudio Mezzanzanica e Liberto Losa, presidente Anpi di Busto Arsizio.
CARDANO AL CAMPO
Concerto
Alle 21.15 al Circolo Quarto Stato in via Vittorio Veneto concerto del quartetto acustico Judy in the Case. Prenotazione richiesta per la cena al 349.4506893.
CASCIAGO
Gran falò della Befana
Rimandato per il maltempo si tiene oggi alle 18 il falò della Befana a Sant’Eusebio con salamelle, patatine, panettone, bevande calde e pasta e fagioli e un dolce a sorpresa. Arriverà anche la Befana che porterà in dono le calze ai bambini presenti.
CASSANO VALCUVIA
(S)Legati
Alle 21 nel teatro comunale in via IV Novembre 4 va in scena l’incredibile storia vera di Joe Simpson e Simon Yates i primi al mondo a scalare il Siula Grande. Spettacolo di e con Jacopo Maria Bicocchi e Mattia Fabris con la Compagnia Atir Teatro Ringhiera. Lo spettacolo ha ricevuto il Premio Festival teatrale di Teglo nel 2015 e il Premio Last Seen del blog teatrale KLP. Biglietti 7/10 euro. Info e prenotazioni al 334.1185848.
CASTELLANZA
Pomeriggi da fiaba
Alle ore 16.45 nella sala conferenze della biblioteca civica in piazza Castegnate 2 bis è allestita la scena di «Il pesciolino Nariman» a cura de La Società della Civetta. Evento consigliato a partire dai 2 anni, l’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti, non occorre la prenotazione. Info allo 0331.503696.
GALLARATE
Stagione teatrale
Esilaranti colpi di scena per «Vernia o non Vernia» alle 21 al teatro Condominio Vittorio Gassman, dove il comico Giovanni Vernia si confronta con le diverse anime di se stesso. Sul palco con lui il maestro Marco Sabiu e le sue musiche.
Lettura animata
Alle 15 nella biblioteca Majno in piazza San Lorenzo 5 «Questo (non) è un leone» lettura animata e laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 9 anni a cura di Alessia Gianforti. Prenotazione allo 0331.795364.
GANNA
Presepio in movimento
Fino al 4 febbraio è possibile ammirare il presepio in movimento di Tiziano Ranaudo allestito nella sede del Romitaggio Maria Bambina in via Andreani 31, orari 15-18.
GAZZADA
Opera, non solo opera
Alle 16 in biblioteca in via Giacomo Matteotti 13 incontro dal titolo «La nascita del teatro d'opera e i suoi luoghi» a cura della professoressa Giuseppina Mascari.
GERENZANO
Il lago d’inverno
Al Parco degli Aironi in via Inglesina visita guidata al parco e incontro con gli animali della fattoria (8 euro).
INDUNO OLONA
Mercato della Terra e del Piambello
Dalle 9 alle 13 in via Jamoretti torna il Mercato della Terra del Piambello gestito da una comunità, con valori e regole condivisi dove si possono trovare cibi e vini buoni per il palato, puliti per l’ambiente e giusti per la società, solo prodotti locali e di stagione, presentati solo da chi produce quello che vende, prezzi equi, per chi compra e chi produce.
JERAGO CON ORAGO
In biblioteca
Dalle 11 alle 12.30 nella biblioteca in via Rimembranze si parla del libro «Il sogno della macchina da cucire» di Bianca Pitzorno.
LAVENO MOMBELLO
Rimozione del presepe
I sub oggi scenderanno nelle acque fredde del Lago Maggiore antistanti a piazza dei Caduti per smontare il presepe sommerso.
LEGNANO
A tavola e a teatro
Alle 21.30 al Centro Pertini di Mazzafame in via dei Salici va in scena «Una persona alla volta», lettura scenica che racconta quello che Gino Strada ha capito girando le zone calde del mondo, quelle colpite dal flagello della guerra. La voce recitante è di Nora Picetti, audio e luci sono di Roberto Bovati, musiche dei Pink Floyd. Cena + spettacolo 18 euro. Prenotazione obbligatoria al 393.9914770.
Musical
I Muffins e il loro «Broadway Express» alle 21 al teatro Tirinnanzi in piazza IV Novembre 4/A. Con Stefano Colli, Maddalena Luppi, Giulia Mattarucco e Riccardo Sarti. Biglietti 13/20 euro.
Assaggi d’Arte
Alle ore 16 al Cinema Sala Ratti conferenza dal titolo «Il barocco leccese» dedicata al fenomeno culturale, che ha lasciato straordinarie testimonianze nelle chiese, palazzi, piazze, facciate della città. Un fervente movimento artistico che ha sprigionato la fantasia di grandi artisti che hanno trasformato la loro città in una irripetibile scenografia barocca. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti; 15/30 euro.
Tutti matti per gli scacchi
Dalle 15 in biblioteca in via dei Salici 9 nel quartiere Mazzafame pomeriggio di partite a scacchi in compagnia. Info allo 0331.547370.
LONATE CEPPINO
Concerto
Alle 21 al Black Inside in via Primo Maggio serie di esibizioni metalpunk con Suicideforce, Potere Negativo, Scheletro e Rake Off. A seguire dj set di Lord Brutale. Ingresso riservato ai soci Csen.
LONATE POZZOLO
Libri in dono
Dalle 9 alle 13 viene allestito il chiostro della biblioteca N. H. Gian Domenico Oltrona Visconti in via Cavour 21 con tantissimi libri in dono per tutti, basta passare e fare scorta di libri.
LUINO
Presentazione
Alle 17 in biblioteca in piazza Risorgimento 2 presentazione del libro «Delitti di lago 7» una antologia di racconti gialli ambientati sui laghi. Ingresso libero. Info allo 0332.532885.
Popbins
Alle 21 al Teatro Sociale in corso XXV Aprile 4/8 i quattro performer di Jashgawronsky Brothers riescono a suonare nel loro surreale concerto comico-fantastico suonando Verdi con bottiglie di plastica e hard rock con strumenti musicali giocattolo: con loro i rifiuti prendono una seconda vita e si animano di note pop.
MALNATE
Spettacolo
Alle 21 all’oratorio di Gurone va in scena la compagnia teatrale Attori Riuniti per una serata all’insegna del teatro, della comicità e delle melodie: «Miseria Bella» e «Pericolosamente» arricchite da suggestivi intramezzi musicali. Ingresso gratuito. Info a art22istic@gmail.com.
MORNAGO
Tributo ai Queen
Alle 22.30 al The Live Pub in via Stazione concerto dei Crazy Queen, tributo della celeberrima band. Consumazione obbligatoria 10 euro. Prenotazioni e info allo 0331.697243 o al 347.5987756.
OLGIATE OLONA
Io stasera vado a teatro
Alle 20.45 al Teatro Don Pino in via Ortigiara va in scena «Coppia aperta quasi spalancata» con la Compagnia de I senza fissa dimora. Ingresso 9 euro. Prenotazioni allo 0331.649173.
SAMARATE
Show
Monologhi sull’attualità, sul rapporto uomo/donna, interazioni e improvvisazioni nello spettacolo del poliedrico comico romagnolo Andrea Vasumi alle 22 al Caffè Teatro in via Indipendenza 10 a Verghera. Possibilità di cena o apericena dalle 19.30. Info al 375.6444400.
SARONNO
Sant’Antonio
Il comitato Gruppo storico Sant’Antoni da Saronn organizza la giornata: ore 9.30 animazione del borgo contadino con personaggi in costume d’epoca, animazione, animali e venditori ambulanti e giochi; ore 11.30 e dalle 18.30 degustazione di piatti tipici della tradizione lombarda; ore 14.30 mago delle bolle spettacolo tra magia comica e bolle di sapone; dalle 15 merenda; ore 16 palo della cuccagna per la prima volta nella rievocazione; ore 17.30 sfilata per le vie alla luce delle torce; dalle 20.30 intrattenimento musicale e degustazione di pane e salamelle e vin brulè all’oratorio San Giovanni Bosco e alle 21.15 spettacolo pirotecnico.
Tributo ai Nightwish
Alle 22.30 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro concerto degli Storytime, tributo al symphonic metal dei Nightwish. Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria.
SOLBIATE ARNO
Incontro con l’autore
Alle ore 16 in biblioteca in via Felice Chinetti 11 lautore Mario Alzati presenta il suo libro «Il gemello di Olonia» dove si intrecciano le vicende degli Ebrei di Tradate, la persecuzione nazifascista e chi ebbe il coraggio di proteggere e nascondere le persone braccate, nascondendole o aiutandole a fuggire in Svizzera. Entrata libera e gratuita, prenotazione consigliata allo 0331.991885.
SOMMA LOMBARDO
Nati per leggere
Nella saletta della biblioteca Aliverti in via Marconi 6 doppio appuntamento con le letture per i più piccoli: dalle 9.30 alle 10.15 appuntamento dedicato ai bambini 0/3 anni e dalle 10.30 alle 11.15 restituzione dei pupazzi che hanno passato lì la notte. Info allo 0331.255533.
L’epopea del volo 1903-2023
Fino al 30 giugno prosegue la mostra allestita alla Fondazione Volandia Parco e Museo del Volo in via per Tornavento 15 nel centenario dell’Aeronautica Militare, in esposizione tantissime opere. Info al 348.0425382.
TRADATE
Nati per leggere
Alle 10 in biblioteca Frera letture per i bambini da 0 a 3 anni a cura degli operatori e volontari NpL. Gradita prenotazione allo 0331.841820 o eventi.bibliotecatradate@gmail.com.
VARANO BORGHI
Terra dei Due Laghi Comunità Europea dello Sport 2024
Alle 17 cerimonia inaugurale nella palestra delle scuole medie in via De Gasepri aperta a tutti.
VEDANO OLONA
Concerto
Alle 22.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI concerto della Urlo Band. Ingresso con prima consumazione 12 euro. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VENEGONO INFERIORE
Leggiamo insieme
Alle ore 11 in biblioteca in via Mauceri 5 «Nella foresta silenziosa e misteriosa» lettura per i >piccolilettoriforti in collaborazione con i volontari di Nati Per Leggere dedicata ai bambini dai 3 ai 6 anni. Info e prenotazioni allo 0331.856042.
DOMENICA 14
VARESE
Improvvisazione
Le star del web Awed, Riccardo Dose e Dadda alle 17 al teatro di piazza della Repubblica con «Esperienze D.M.», per proporre dal vivo il format in cui si ascoltano e si commentano in presa diretta vocali di particolari storie di vita vissuta. Biglietti 26/38 euro.
Fiera del disco
Dalle 10 alle 18 all’Ippodromo in viale Ippodromo 27 si tiene la fiera del disco con i migliori espositori nazionali del settore: migliaia di dischi, cd di ogni formato e genere da acquistare, scambiare e vendere. Ingresso gratuito.
Visita a Palazzo Estense
Visita guidata a Palazzo Estense in via Sacco 5 magnifica residenza settecentesca che ha ospitato Francesco III d’Este e la sua corte, ora sede del Municipio della città di Varese. Appuntamento alle ore 15, costo 10/13 euro. Prenotazione obbligatoria a lombardiasegreta.com/eventi.
Il presepe
Fino al 14 gennaio nella chiesa dei Santi Evasio e Stefano in piazza Sant’Evasio a Bizzozero c’è il presepe realizzato dai bambini, insieme a catechiste, genitori e nonni. Info allo 0332.812823.
Voodoo Mars
Dalle 20.30 alla Vecchia Varese in via Ravasi 37 concerto dei Voodoo Mars dal suono ricercato con Stefano SJJ Errico alla chitarra solista, Enrico Cappelletti alias Henry Wolfabilly voce solista (vox) e chitarra ritmica, Stefano “Tex Murky” Tessadri al contrabbasso e Mauro Florean alla batteria.
Geometrie, design, ambienti
Alle 15 visita guidata alla mostra con opere di Marcello Morandini, AG Fronzoni e Gianni Colombo, un percorso storico tra arte e forma alla Fondazione Morandini in via Del Cairo 41. Info fondazionemarcellomorandini.com.
Concerto
Alle 17 nella chiesa di Sant’Antonio alla Motta concerto del coro femminile Artemusica di Valperga, Torino, diretto da Debora Bria.
ARCISATE
Festa di Sant’Antonio Abate
Alle 10 messa in parrocchiale, alle 15 benedizione degli animali sul piazzale della chiesa e alle 15.45 falò di Sant’Antonio nel cortile dell’oratorio con tè e vin brulè. In vendita anche i biscotti di Sant’Antonio.
BESOZZO
Domenica a merenda
Alle 16 al Teatro Duse in via Eleonora Duse 12 va in scena «Cappuccetto Blues» la versione di Cappuccetto Rosso del punto di vista dei lupi con gag e giochi di parole per bambini dai 3 ai 10 anni, 7 euro. Info e prenotazioni al 348.7418213.
BUSTO ARSIZIO
Mostra fotografica
Dalle 17 alle 19 appuntamento con «Avventure sotto le stelle»: nel corso del pomeriggio Alessandro Ziggiotti presenta la sua mostra fotografica e l’Astrocalendario 2024, con introduzione al cielo notturno mese per mese. Verranno inoltre introdotti i progetti fotografici dell'autore alla ricerca delle meraviglie del cielo. Ingresso libero.
Domeniche ai musei
Dalle 16.30 alle 18 percorso per scoprire il Museo del Tessile e della Tradizione industriale in via Volta 6 dal tema «Ricordi per un anno» trame di storie e di tessuti nei racconti popolari. Questo incontro mette in dialogo miti, leggende, storie e romanzi di tutti i tempi con la collezione museale. Una guida dei Servizi educativi museali accompagna i partecipanti in un viaggio tra racconti della tradizione popolare che vedono come protagonisti sarti, filatrici, tessitori, abili mercanti e curiosi personaggi che hanno a che fare con il mondo tessile. Iniziativa dedicata al pubblico degli adulti. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria. Info allo 0331.390266.
Film
Replica per il cineforum del Lux alle 21 con «C’è ancora domani» di Paola Cortellesi. Ingresso 5 euro.
CASORATE SEMPIONE
Festa di Sant’Ilario
La Pro loco celebra il santo patrono con un piatto tipico il salamit cul brusc o in alternativa lenticchie, consegna a domicilio dalle ore 11. Prenotazione obbligatoria al 349.8714435. Offerta minima 5 euro.
CISLAGO
Gioco di ruolo
Dalle 15.30 alle 17.30 giochi di ruolo per ragazze e ragazzi dai 10 ai 14 anni in biblioteca in via Magenta 106. Iscrizione obbligatoria al 348.7340526.
GALLARATE
Visita guidata alle mostre in corso
Alle 16 visita guidata alle mostre in corso al Museo Maga in via De Magri 1 previo acquisto del biglietto d’ingresso. Info museomaga.it oppure allo 0331.706011.
Presentazione catalogo
Alle 17 nella Sala Arazzi Ottavio Missoni del Museo Maga in via De Magri 1 presentazione del catalogo «Giovanni Campus, Tempo in processo. Rapporti misure connessioni. Percorso di lavoro 1955-2022. Disegni-riflessioni, BUILDING, 2022» in dialogo con l’artista ci sono Emma Zanella, Francesco Tedeschi e Marco Meneguzzo. Ingresso libero. Info museomaga.it oppure allo 0331.706011.
GAZZADA SCHIANNO
Visita guidata
Visite guidate alla Collezione d’Arte Cagnola dalle 16 alle 18 in via Cagnola 21. Info e prenotazioni villacagnola.com.
GORLA MAGGIORE
Presentazione
Alle 16 nella sala consiliare del palazzo municipale Mario Alzati presenta il suo libro «Olonia 1965. Il morto parlò» e dialoga con Roberta Lucato.
LEGNANO
Piccoli Palchi
La Compagnia Manifatture Teatrali Milanesi apre alle 16 al teatro della scuola media Tosi di via santa Teresa 30 la nuova proposta della rassegna con «Questo… non s’ha da fare», spettacolo divertente e profondo su «I Promessi Sposi». Adatto dagli 11 anni, ingresso gratuito. Prenotazioni su eventbrite.it oppure via WhatsApp al numero 338.7690370.
MACCAGNO
Gino Moro
Alle 16 visita guidata a cura di Federico Crimi direttore del Civico Museo Parisi Valle e curatore della mostra dedicata alla biografia dell’artista e agli aspetti artistici legati alla sua particolare tecnica pittorica. Ingresso libero. In via Leopoldo Giampaolo 1. Info allo 0332.561202 o museoparisivalle.it.
Falò di Sant’Antonio
In frazione Lozzo alle 10.30 messa e benedizione degli animali a cura della parrocchia San Carlo di Veddasca.
MORAZZONE
Dietro le porte, dentro ai cassetti
Armadi, ante e ribalte si spalancano per rivelare le vicende, i gusti e i riti quotidiani degli abitanti di una dimora borghese tra Otto e Novecento, alle 15 visita guidata a Casa Macchi in piazza Sant’Ambrogio 2, 20 euro. Info allo 0332.1821610.
SAMARATE
Teatro
Uno dei testi più rappresentati di Dario Fo e Franca Rame, «Coppia aperta quasi spalancata» è alle 20 al Caffè Teatro in via Indipendenza 10 a Verghera con la Compagnia de I senza fissa dimora», gruppo di Busto Arsizio. Possibilità di apericena dalle 19. Info al 375.6444400.
SARONNO
Sant’Antonio
Il comitato Gruppo storico Sant’Antoni da Saronn organizza la giornata: ore 9.30 animazione del borgo contadino con personaggi in costume d’epoca, animazione, animali e venditori ambulanti e giochi; ore 11.30 e dalle 18.30 degustazione di piatti tipici della tradizione lombarda; ore 15 corteo storico con la rievocazione dei momenti più significativi della storia della Chiesetta di Sant’Antonio Abate al Lazzaretto e della città con l’esibizione di gruppi folkloristici.
TAINO
Falò di Sant’Antonio
All’oratorio San Domenico alle 16.30 cioccolata e vin brulè con la preparazione dei bigliettini da affiancare al santo, alle 17 benedizione degli animali, alle 18 accensione del grande falò e alle 19.15 pizzoccherata (8 euro a porzione) solo su prenotazione via WhatsApp al 351.9727682.
TRADATE
Missione Marte
Al centro didattico scientifico in via ai Ronchi 79 dalle 14 alle 18 si prova a conoscere tra vecchi miti e nuove scoperte il Pianeta Rosso. Partecipazione gratuita (escluso ecoplanetario che è a pagamento) e prenotazione obbligatoria centrodidatticoscientifico.it.
VALGANNA
La Natività
Fino al 14 gennaio alla Badia di San Gemolo sono allestiti i presepi della mostra «La Natività nella Contemporaneità del Terzo Millennio.
VEDANO OLONA
Drag Queen Show
Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar in via papa Innocenzo XI spettacolo drag con Safira, Big Babool e Yrina Polanova. Dj set di Mr. P. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VERGIATE
Stinco di Santo
In occasione della festività di San Sebastiano patrono della frazione Coarezza, nella sede della Pro loco in via Cristoforo Colombo 3 è servita la pasta e fagioli e lo stinco al forno con patate, dolce e bevande incluse a 15 euro. Sarà proposto anche un menù bimbi fino ai 12 anni a 12 euro. Prenotazioni tramite messaggio al 334.3669455.
© Riproduzione Riservata