VARESE
I consigli di Zio Paperone con la Prealpina
In edicola da sabato 2 marzo il volume di educazione finanziaria: spiegazioni semplici per avvicinare i giovani

L’economia può essere una materia ostica per molti, soprattutto per i bambini, che quasi sempre sono disinteressati all’argomento. Tra mobile banking, cripto valute, spread e altre questioni di stampo economico-monetario è facile sbagliarsi e confondersi. Ma a salvare la situazione c’è Zio Paperone, infatti chi meglio di lui può guidare nel mondo della finanza?
I GIOVANI E LA FINANZA
Tutto ciò grazie alla collana “L’Economia di Zio Paperone. Manuale Disney di educazione finanziaria”, realizzata in collaborazione con Giunti e con il supporto di FinanzaInsieme.com, la piattaforma creata da Intesa Sanpaolo allo scopo di rendere i giovani maggiormente consapevoli ai temi legati all’ambito finanziario e avvicinarli ai fenomeni che sembrano tanto complicati. La serie, racconta le avventure del re del risparmio in quattro volumi singoli: “ABC, concetti base”, “Risparmio e gestione”, “Spese e consumi” e “Investimenti e pianificazione”, in uscita rispettivamente il 2, 9, 16 e 23 marzo.
IN EDICOLA CON LA PREALPINA
Il primo numero - in edicola da sabato 2 marzo a un prezzo speciale insieme alla Prealpina - consente ai lettori di apprendere i concetti fondamentali dell’economia, per esempio che cosa sono il valore, i bisogni, i desideri e il risparmio. Ma non solo: si esplorerà il percorso che porta dal baratto alle transizioni finanziarie online fino ai pagamenti digitali. Grazie alla sua esperienza di affarista plurimiliardario, Zio Paperone accompagna grandi e piccini in un viaggio monetario per comprendere l’importanza del denaro nella nostra vita quotidiana.
SPIEGAZIONI SEMPLICI
Che cosa sono, infatti, i soldi? E perché sono così essenziali? Con le peripezie di Zio Paperone le nozioni saranno spiegate in modo semplice ed esaustivo. Si continuerà poi con focus sul risparmio, sul concetto di sostenibilità economica e sugli investimenti, restituendo ai ragazzi un quadro generale sull’”impossibile” settore monetario. Adulti e bambini troveranno in questa collana il compagno ideale per approfondire le proprie conoscenze finanziarie, anche in vista di un futuro fruttuoso. Con la Prealpina l’immersione nel mondo economico, dunque, continua. Il quotidiano prevede durante l’anno tre speciali di “Economia e Territorio” a cui si aggiungono due appuntamenti di “Green Economy”, l’”Investimento e Risparmio”, “Private Banking” e, a coronare il tutto, l’evento finale “EconomixLab”. Il workshop dell’anno scorso, tenutosi il 19 ottobre, è stata un’occasione di confronto per imprimere una accelerazione al processo di digitalizzazione della provincia. Al centro dell’incontro, infatti, vi era il quesito: come essere imprenditori in un mercato globale fermato dalla pandemia, poi ripartito con una forte trasformazione verso il digitale? Esperti del settori e studiosi hanno fornito un loro contributo per comprendere la grande sfida attuale. I requisiti per affrontare il tutto? Coraggio e convinzione che le tecnologie siano uno strumento indispensabile per la crescita e lo sviluppo delle aziende.
OCCASIONE DA NON PERDERE
I lettori della Prealpina, quindi, avranno sempre l’occasione di approfondire le tematiche economiche, a partire da domani con il libro di Zio Paperone, in edicola a soli 8,90 euro. Un’occasione da non perdere per diventare, senza perdersi nei tortuosi meandri dell’economia, esperti del settore. Buona lettura a tutti.
© Riproduzione Riservata