SETTORE GIOVANILE
I gioielli della Busto 81: Nicolò Ferrario va al Como
Soddisfatto mister Giuseppe Ingrassia. La chiamata dei lariani è il riconoscimento del lavoro di qualità della società biancorossa

Otto anni ancora da compiere, tanta grinta e una passione innata per il pallone: Nicolò Ferrario, bustocco classe 2016, è il nuovo “acquisto” del Como 1907.
La società lariana, la cui prima squadra è lanciatissima verso la promozione in serie A, lo ha chiamato dalla Busto 81 Calcio, club con il quale, nel ruolo di attaccante, Nicolò nei mesi scorsi ha vinto il campionato invernale e che ora si candida alla vittoria anche di quello primaverile, sezione élite.
La chiamata al Como, che sin dagli anni ’80 con Mino Favini, per almeno 30 anni il numero uno dei talent scout italiani, è stato uno dei settori giovanili più floridi del panorama nazionale, rappresenta un altro riconoscimento per il gran lavoro di qualità sui giovani che la società biancorossa sta svolgendo in questi anni.
LA SODDISFAZIONE DI MISTER INGRASSIA
Soddisfatto il suo ormai ex tecnico, Giuseppe Ingrassia, che lo ha seguito in questa soddisfacente stagione: «Ogni anno mandiamo qualche ragazzo nei professionisti e Nicolò Ferrario potrebbe non essere l’unico del gruppo Primi Calci a vestire la maglia biancoazzurra prossimamente».
I SUCCESSI DEI GIOVANI BIANCOROSSI
Intanto, domenica 5 maggio i compagni di squadra con cui è cresciuto Nicolò hanno disputato a Vergiate il primo torneo “Terra dei due Laghi”, confrontandosi con squadre professioniste del calibro di Spezia, Sassuolo e Torino, e classificandosi primi tra le squadre del Varesotto scese in campo e concludendo il torneo davanti a prestigiosi club come il Venezia, sconfitto 8 a 1 nel confronto diretto.
L’INVESTIMENTO NEL SETTORE GIOVANILE
«In questi anni stiamo investendo proprio sul settore giovanile», sottolinea da parte sua Antonino Sciacca, direttore generale della Busto 81 Calcio, che per crescere i calciatori in erba negli ultimi anni ha avuto allenatori del calibro dell’ex giocatore di Serie A Michele Ferri (che ancora svolge il campus estivo allo stadio di via Valle Olona a Busto Arsizio con Giuseppe Casabianca) e che da quest’anno vede a capo del settore giovanile proprio Giuseppe Ingrassia. Un chiaro segnale che, investendo in tecnici preparati, il livello dei giovani calciatori si eleva.
© Riproduzione Riservata