L’ANALISI
Il calcio vola sul lago: Lugano, Como e Varese a confronto
Svizzeri in lotta per il titolo, lariani verso la promozione in Serie A. Biancorossi in D, ma con vista playoff

Vola il calcio sul lago. Il Lugano sta disputando la miglior stagione della sua recente storia. Secondo in classifica nella Super League svizzera, in lotta per il titolo (ci saranno i playoff per la prima volta), sei successi di fila e un pari nelle ultime sette gare, dietro solo allo Young Boys, 29 punti in trasferta sui 59 totali meglio di tutti, semifinalista in Coppa di Svizzera.
Dall’arrivo del nuovo presidente americano Joe Mansueto che sta ristrutturando il “Cornaredo”, la squadra bianconera vola con il trainer ticinese Mattia Croci-Torti e ha messo in evidenza alcuni giocatori come il bomber sloveno, ex Roma, Celar. Sabato un nuovo successo: in dieci minuti i bianconeri hanno steso il Losanna per 2-0.
IL COMO VELEGGIA VERSO LA SERIE A
Pochi chilometri a Sud, su di un altro lago, il Como, della proprietà miliardaria tailandese, sta volando, dopo anni di stenti, in Serie A: secondo posto in classifica, 67 punti, sei vittorie e una sconfitta nelle ultime sette gare, tre punti in più sul Venezia, terzo, è vicino alla promozione diretta quando mancano 360’ alla fine. Ultimo successo: sabato 20 aprile a Piacenza schiantando il Feralpi Salò per 5-2, in rimonta con Strefezza e Cutrone sugli scudi.
Sul Lario c’è sempre il problema stadio che tiene banco, ma prima gli uomini dell’ex nazionale spagnolo Cecs Febregas devono approdare nella massima serie. Entusiasmo alle stelle e spesso cori beceri contro il Varese che partono dalla curva dei lariani.
LE SPERANZE DEL VARESE
Biancorossi che masticano amaro in Serie D, ma almeno quest’anno navigano in alto verso i playoff dei Dilettanti. E con la speranza che proprio un ex dirigente russo del Lugano possa arrivare la prossima stagione a Varese e lanciare anche su quel lago il calcio biancorosso.
© Riproduzione Riservata