L’ESIBIZIONE
Giovani musicisti in concerto a Busto: applausi
L’orchestra composta da ragazzi tra gli 8 e i 24 anni fanno parte delle formazioni bandistiche di Anbima Varese

Nel pomeriggio di domenica scorsa, 3 marzo, 52 musicisti tra gli 8 e i 24 anni si sono esibiti per il loro terzo concerto di inizio anno alla Sala Pro Busto.
I musicisti, diretti dal giovane maestro Mattia Roscio, provengono dalle formazioni bandistiche della provincia di Varese appartenenti ad Anbima, l’Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome.
UN VIAGGIO SUL TEMA DELLA “FORZA DELL’ACQUA”
Il repertorio proposto nel concerto ha permesso al pubblico che gremiva la sala di “viaggiare” con la musica in territori lontani, come la Nuova Zelanda, l’Oceania, la Scozia, sul tema della “forza dell’acqua” nella sue diverse sfumature.
«Questa - spiega la presidente provinciale di Anbima, Maria Grazia Ponti - è una formazione di strumentisti che possono crescere e sempre aperta a nuove adesioni. Con momenti necessari di confronto alla loro educazione musicale possono fare parte attiva di un gruppo tutto loro, un’altra cosa rispetto alle bande di adulti, con il quale suonare e studiare insieme divertendosi.
MATTIA ROSCIO HA DIRETTO LA BANDA
Il direttore d’orchestra Mattia Roscio, classe 1986, dopo aver concluso gli studi in clarinetto ha studiato composizione e orchestrazione. È insegnante di canto certificato dalla Vocal Power Academy di Elisabeth Howards di Los Angeles e direttore del Corpo musicale libertà La Rasa di Varese e del Corpo musicale Santa Cecilia di Cislago. Inoltre, è stato docente per l’Area didattica e divulgativa dell’Accademia Teatro alla Scala e le sue opere sono pubblicate dalla case editrici “Wicky” di Milano ed “Eufonia” di Brescia.
© Riproduzione Riservata