MUSICA
I Punkreas “discepoli” di Vico
Il nuovo album del gruppo parabiaghese incentrato sul tema dei corsi e ricorsi storici

Venerdì 31 marzo i Punkreas, gli eterni ragazzi originari di San Lorenzo di Parabiago, daranno alle stampe “Electric Déjà-vu”, l’album numero 12 di inediti.
TRENT’ANNI DI CARRIERA
Con oltre trent’anni di carriera celebrati l’anno scorso con il tour “XXX e Qualcosa”, che ha registrato numerosi “tutto esaurito”nelle principali sale concerto della penisola, i Punkreas continuano a lasciare il segno con l’attitudine e l’impegno che li ha resi tra i principali esponenti del punk rock e ska punk in Italia, suggellando il loro percorso con un nuovo, energico lavoro discografico.
Infatti, con “Electric Déjà-Vu” la band lascia da parte gli arrangiamenti acustici portati avanti nel live show “FUNNY: The Best Story of Punkreas” e nell’album “Funny Goes Acoustic” del 2021, per tornare all’elettrico.
CORSI E RICORSI
L’album, scritto in parte prima della pandemia, ha come filo conduttore il concetto dei “corsi e ricorsi storici”. Infatti, da sempre nel corso della storia si assiste a situazioni che richiamano avvenimenti precedenti paragonabili a circostanze del periodo attuale, o almeno così sostenne per primo il filosofo napoletano Giambattista Vico, che visse tra il Seicento e il Settecento. Politica, economia, cultura, lotta sociale, a seguire il Punkreas-pensiero, si ripetono come un eterno ritorno, mostrando come la storia tenda a vivere in un continuo déjà-vu.
«Abbiamo registrato queste canzoni “al contrario, come facevano i Beatles” e cioè partendo dalle voci, per proseguire con le chitarre per poi chiudere con basso e batteria. Un processo che ci ha permesso di mettere la voce e i testi al centro delle canzoni in cui tutto il resto contribuiva a esaltare l’espressività e l’impatto del racconto», raccontano Cippa (voce), Flaco (chitarra), Paletta (basso), Noyse (chitarra) e Mastino (batteria). «Ne è uscito un disco che crediamo riesca a mettere insieme l’immediatezza, la dinamicità e, perché no, anche l’ingenuità di album come “Paranoia e Potere”, con l’accuratezza, lo sviluppo e la produzione tipici di album come “Pelle o Falso”».
Tra gli ospiti del disco il cantante reggae Raphael e il cantautore Giancane. Entrambi saranno presenti alla prima data del minitour di presentazione del nuovo disco fissata per sabato 1° aprile all’Alcatraz di Milano.
© Riproduzione Riservata